Nella guida 2022 sono due in più rispetto alla passata edizione. Vediamo chi sono.
Un piccolo comune della catena costiera calabra in provincia di Cosenza, un posto lontano da ogni ovvietà.
Sabato 16 e domenica 17 ritorna l’evento del Fondo Ambiente Italiano, la delgazione Fai di Vibo Valentia per questa edizione ha scelto la Perla del Tirreno.
Torna puntuali come ogni anno le Giornate Fai d’Autunno, la più importante manifestazione dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale.
Riscuote apprezzamento e successo la quinta edizione dell’evento realizzato dall’associazione Saturnalia.
Per la quinta edizione abbandonato, causa covid, il centro storico della città, l’evento vivrà un’edizione speciale sui luoghi dell’antica città magno-greca.
La montagna delle Serre è uno scrigno di perle. Serra San Bruno, Soriano, Sorianello, Monterosso, Polia, Pazzano, Bivongi, Stilo, per citarne solo alcune, sono luoghi le cui fioriture architettoniche, spirituali e naturalistiche rilasciano stupore ed…
Immerso in una natura incontaminata e furente, dove è possibile ritrovare il senso di quel che siamo, muovendo da quel che siamo stati.
A Falerna (Cz), in località Marina, non distante dal bivio autostradale, è possibile visitare la torre detta ‘Rupe’ o ‘Lupo’, posizionata su un’altura di circa 60 metri, a strapiombo sulla strada.
Le mura risalirebbero addirittura al X sec. a.C, prima ancora dell’ellenizzazione della Calabria.
Tante idee innovative per consentire lo svolgimento in sicurezza del celebre appuntamento gastronomico nel piccolo centro vibonese.
In Italia per registrare una serie che andrà in onda nel Regno Unito su ITV Studio Ramsay.