Tra gli eventi principali la proiezione del fil che andrà in onda su Raiuno alla presenza della regista e del cast
VIBO VALENTIA – Tutto è pronto a Vibo Valentia per la prima edizione de “Il profumo della legalità”. Un evento voluto dal Comune di Vibo Valentia, assessorato alla Cultura guidato da Giusy Fanelli, per celebrare la Giornata della legalità del 23 maggio. Si tratterà di due giorni (anche il 24) ricchi di appuntamenti e occasioni di riflessione, all’interno della splendida sala “Lo scrigno di vetro” del Valentianum.
In anteprima la proiezione di Mascaria, film di RaiUno
Il programma prevede tra gli appuntamenti clou, la proiezione in anteprima del film Mascaria, che andrà in onda su Raiuno, alla presenza della regista Isabella Leoni e del cast, tra i cui attori figura il vibonese Costantino Comito. Presenti anche gli attori gli Fabrizio Ferracane, Manuela Ventura e Christian Roberto. La proiezione sarà preceduta da un dibattito con la regista. Il film è liberamente ispirato alla storia vera di un imprenditore siciliano che ebbe il coraggio di denunciare il pizzo e la protervia mafiosa. E non a caso la Rai ha deciso di lanciarlo nella giornata della legalità, che coincide con la ricorrenza della strage di Capaci.
Programma della prima giornata
Dopo l’apertura (ore 9) con tutte le figure istituzionali del territorio, che si confronteranno sul tema dei beni confiscati alla criminalità organizzata, con l’introduzione del sindaco Maria Limardo, vi sarà ampio spazio per il cinema e l’arte.
Alle ore 10 la proiezione del film “I bambini di Gaza” di Loris Lai, liberamente ispirato al libro di Nicoletta Bortolotti (Mondadori) “Sulle onde della libertà”. Entrambi si confronteranno su un tema di fortissima attualità, in particolare con i giovani studenti delle scuole vibonesi coinvolte.
Gli eventi riprenderanno nel pomeriggio: alle ore 17.00 l’artista valdostano Gabriele Maquignaz si concentrerà sul senso della sua opera “Uno sparo che genera bellezza. Un’arma per la pace”, evocativo già dal titolo. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di apprezzare le altre opere dell’artista che verranno esposte all’interno della sala del Valentianum.
Il gran finale della prima giornata è invece alle 18.00, quando, sarà proiettato il film Mascaria.
Il programma della seconda giornata
IL giorno dopo, venerdì 24 maggio, sempre al Valentianum, alle ore 9,00 sarà proiettato il film “Il Vuoto”. Saranno presenti il regista Giovanni Carpanzano e gli attori Gianluca Galati, Maddalena Ascione, Marianna Lacellotti, Costantino Comito e Tommaso Perri.
Alle ore 17,00, invece, toccherà al cortometraggio del regista tropeano Enzo Carone dal titolo Carcere e Legalità, seguito dalla presentazione “Detenuti in Lingua” (Libritalia edizioni), a cura di Gianluca Rubino.
La chiusura della due giorni sarà alle 18,30 con un incontro sul tema “Sviluppo del turismo e dell’Economia attraverso l’Alta Formazione e lo Spettacolo dal Vivo”. Previste le relazioni di Domenico Barbuto, Direttore Generale Agis, Luciano Cannito, presidente Teatro Nazionale di Napoli. Interverranno Kristina Grigorova, già prima Ballerina al Teatro alla Scala di Milano, e Giacomo Molinari, Direttore artistico del MAC di Roma.