News

Blandino (Filca Cisl), sì alla strada A2- Villa Gioia, ma si migliori anche la SS18

La Filca Cisl Calabria, in persona di Fabio Blandino esprime il suo apprezzamento per la riunione tecnica svoltasi alla Cittadella Regionale di Catanzaro presso il Dipartimento Infrastrutture, nella quale si è parlato del progetto dell’arteria di collegamento dalla A2 con la Villa della Gioia di Natuzza Evolo.

All’incontro erano presenti ì, tra gli altri, il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Salvatore Solano, il sindaco di Mileto Fortunato Giordano, assieme al progettista Cocchiero, il RUP De Lio e il dirigente Iritano. Le parti si sono date appuntamento per eseguire un sopralluogo al fine di valutare la situazione territoriale e procedere alla progettazione di fattibilità, base per la progettazione definitiva.

E’ un’opera il cui costo complessivo di 20 milioni di euro è stato finanziata dal CIPE e consentirà, appena ultimata, di raggiungere dallo svincolo autostradale il Santuario Cuore Immacolato di Maria a Paravati in una decina di minuti.

“E’ un’ opportunità che il territorio vibonese non deve perdere sia dal punto di vista occupazionale – osserva Blandino – , che farà registrare l’esecuzione dei lavori, nonché per il turismo religioso, essendo Paravati metà di pellegrini devoti a “Mamma Natuzza” provenienti dall’Italia e dall’estero. Potrebbe rappresentare pure l’occasione per un più articolato progetto per l’ammodernamento della Statale 18, prevedendo che lo svincolo per il santuario raggiunga anche tale importante arteria, con una variante rispetto all’attraversamento del centro abitato di Mileto e rendendo più sicuro e agevole, soprattutto per i mezzi pesanti il tratto fino a Vibo. Insomma è l’occasione perché sia insediato un tavolo tecnico, con la rappresentanza delle Istituzioni e dell’ANAS, che guardi al fenomeno di conurbazione del Capoluogo con i paesi vicini, Ionadi, S. Gregorio e Mileto, come esigenza di realizzare una moderna infrastruttura viaria che eviti il pericoloso attraversamento dei centri abitati e sia valido strumento per avviare l’ormai improcrastinabile bisogno di sviluppo dell’area vasta di questa fetta così strategica del territorio vibonese”.

“Non dimentichiamo che il volume di traffico in questo tratto della statale 18 – prosegueil segretario della Filca Cisl – vede presenti l’aeroporto militare Luigi Razza, la zona industriale, i mercati generali, il centro commerciale, gli uffici della Regione e la strada di collegamento con Tropea e la Costa degli Dei (anche qui con opere iniziate e mai portate a conclusione, per cui abbiamo precedentemente richiesto un pronto intervento delle istituzioni preposte affinché si portino a compimento i lavori). Considerato che l’opera ha rilevanza strategica, per come evidenziato prima, come Filca CISL riteniamo che questa straordinaria occasione può rendere possibile la progettazione di un a rete viaria extraurbana che renderebbe funzionale ed efficiente il collegamento con il capoluogo.”.