News

Il porto di Vibo Marina porta di ingresso per le Isole Eolie

E’ ripresa dal 20 giugno la linea marittima per il collegamento con aliscafi dalla Sicilia – Isole Eolie al porto di Vibo Marina, che sarà operativo fino al 10 settembre, ogni giovedì e domenica.

L’aliscafo partirà da Milazzo alle ore 8, effettuerà fermate in tutte le Isole Eolie (ultima Stromboli ore 11.05), quindi arriverà nel porto di Vibo Marina dopo circa un’ora e mezza di navigazione ( alle 12.30). La partenza dal porto di Vibo Marina è prevista alle ore 16, prima fermata a Stromboli (ore 17.25), Panarea (18), Lipari (19.15),Vulcano (19.35), con arrivo in Sicilia-Milazzo (20.35).

Vibo Marina ha una sua biglietteria in via M. Bianchi Yogurteria il Delfino, gestita dalla bravissima e cortesissima Laura Bellezza.

“Stiamo ricevendo numerose richieste da ogni parte d’Italia, ma in particolare dalla Puglia e dalla Campania – ci dice Laura Bellezza – quest’anno è stato un vero e proprio boom con viaggiatori più che quadruplicati già dalle prime corse. Speriamo che dai prossimi anni le corse possano essere incrementate e l’aliscafo possa viaggiare anche in altri giorni”.

Per il terzo anno consecutivo quindi la Regione Sicilia, nell’ambito della concessione quinquennale alla Liberty Lines dei collegamenti con le isole, prolunga le corse sino al porto di Vibo Marina con lo scopo di unire quanto più agevolmente possibile l’arcipelago Eoliano al Continente e, soprattutto, all’aereoporto intercontinentale di Lamezia Terme.

C’è purtroppo da resgistare che, nonostante numerosi interventi presso la Regione, Genio civile opere marittime, Comune, Compagnia di navigazione, neanche quest’anno si è riusciti purtroppo a dotare il porto di Vibo Marina di una struttura in grado di agevolare l’attracco dell’aliscafo alla centrale banchina Fiume più comoda per i passeggeri e vicina al centro abitato.

Il Comune di Vibo Valentia per andare incontro alle esigenze dei passeggeri, in concomitanza con l’arrivo e la partenza dell’aliscafo, ha istituito una corsa con un moderno bus urbano dal porto alla stazione di Vibo Valentia – Pizzo, dove sono previste le fermate dei principali treni ad alta velocità e numerosi regionali.

Da più parti si ritiene necessario che si accentui il dialogo tra regione Calabria e regione Sicilia, ma anche tra Comune di Vibo Valentia e Comune di Lipari per incrementare il numero delle corse, portandole da due a giornaliere per tutto il periodo estivo.

Come ogni anno dal porto di Vibo Marina sono attive anche le Minicrociere giornaliere per le Isole Eolie con motonavi delle compagnie Comerci e Savadori. Di particolare interesse la Stromboli by nigth; un’occasione per un’ indimenticabile giornata lungo la costa degli Dei e nello straordinario mare dell’arcipelago eoliano.

A parere della Pro Loco di Vibo marina è necessario ancora l’impegno di amministrazioni e politica, affinché nel Piano regionale dei trasporti anche il porto di Vibo Marina (oltre a quelli dello Stretto) sia riconosciuto come scalo calabrese per imbarco/sbarco per le Eolie e la Sicilia; che Comune, Regione, Ferrovie, Sacal si adoperino al meglio per creare una forte sinergia tra due infrastrutture vicine: il porto di Vibo Marina nel suo ruolo naturale per i collegamenti con il vicino arcipelago eoliano ed il Mediterraneo, lo scalo di Lamezia Terme quale aeroporto di riferimento per la Calabria e le Isole Eolie.