Jasmine Paolini scrive il suo nome a caratteri cubitali nella storia del tennis femminile italiano. La tennista toscana, grazie In alle eliminazioni alle Wta Finals di Elena Rybakina e Jessica Pegula, ha acquisito la certezza di chiudere il 2024 tra le prime cinque del ranking mondiale.
Nessuna tennista italiana era arrivata così in alto. Sara Errani, oggi sua compagna in doppio ed ex numero 5 del mondo, chiuse infatti il 2012 al numero 6, mentre Francesca Schiavone al numero 7 nel 2010 e Flavia Pennetta al numero 9 nel 2015. La corsa non è ancora finita però, perché dovesse qualificarsi per le semifinali e far meglio di Coco Gauff nel torneo, Paolini potrebbe anche sognare di chiudere l’anno al numero 3 del mondo.
Così come nel doppio, il destino di Paolini nel singolare delle Wta Finals di Riyadh si deciderà all’ultima giornata. L’azzurra, dopo aver battuto Rybakina all’esordio, ha perso la sfida con la numero uno al mondo Aryna Sabalenka e si giocherà la qualificazione alla semifinale nel match con la cinese Qinwen Zheng. Anche in questa ipotesi scriverebbe una pagina di storia del tennis italiano visto che nessuna italiana in passato è mai arrivata in semifinale alle Finals. In campo oggi alle 13,30.