VIBO VALENTIA- La Settimana Santa a Vibo Valentia è da sempre molto sentita. Tante le iniziative che nel periodo pasquale ravvivano il centro storico della città. Oltre le tradizionali processioni e la chiusura con la secolare Affruntata della domenica di Pasqua, il mercoledì santo da decenni vede la rappresentazione della della passio Chisti per le vie cittadine, una sorta di teatro popolare sacro che percorre il cuore della città.
Domani sera, a partire dalle ore 20, prenderà il via la prima edizione della “Sacrum Opus”, un evento straordinario organizzato dall’associazione Hipponion e patrocinato dal Comune di Vibo Valentia, dalla Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia e da diversi partner commerciali.
L’evento, già molto atteso, avrà inizio con una rappresentazione suggestiva in partenza da piazza San Leoluca. Prima di questo, alle ore 18, un corteo partirà dalla sede dei Vigili del Fuoco in viale Affaccio per raggiungere il luogo della prima scena.
Tradizione e spiritualità al centro della Settimana Santa

Durante la conferenza stampa, tenutasi questa mattina in municipio, il sindaco Enzo Romeo ha sottolineato il profondo significato della Settimana Santa per la città. “Questi momenti di fede e tradizione mi hanno sempre legato a Vibo Valentia”, ha dichiarato il primo cittadino. “La nostra amministrazione crede fermamente nell’importanza di valorizzare questi eventi, come dimostrato anche in occasione della Bit e della recente conferenza in Senato”.
Anche l’assessore alla Cultura, Stefano Soriano, ha ribadito il valore strategico della promozione culturale e turistica. “Stiamo lavorando per costruire un cartellone di eventi stabili e attrattivi, in grado di richiamare visitatori e valorizzare le eccellenze della nostra città”, ha spiegato.
Le novità della Sacrum Opus: 85 attori per un evento unico

L’attore Costantino Comito, tra i protagonisti dell’associazione Hipponion, ha dato qualche anticipazione sull’evento. Tra le novità di quest’anno, spicca la scena della fustigazione, che promette di essere particolarmente realistica. Complessivamente, la rappresentazione coinvolgerà 85 attori e comparse, in un percorso che attraverserà la città, partendo dal piazzale del comando dei Vigili del Fuoco fino a piazza San Leoluca.
“Sacrum Opus è un modo per onorare la fede, le tradizioni. Voglio ringraziare tutti i commercianti che ci supportano”, ha aggiunto Comito.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni vibonesi durante la Settimana Santa, con una combinazione unica di fede, cultura e spettacolo dal vivo. Una manifestazione che punta a rafforzare il senso di comunità e a promuovere il turismo locale.
- Coppa Italia, le indomabili giallorosse a segno a Fasano: Tonno Callipo Vibo in finale!
- Serie D/I, Siracusa e Reggina vincono nel turno pasquale, la corsa per la Serie C continua
- La Marpesca Pizzo trionfa a Rossano nel 1° Memorial “Simonetta Avalle”
- La Reggina sogna per un tempo, che fatica battere il Locri
- Meteo Vibo Valentia Pasqua 2025: le previsioni dal Venerdì Santo alla Pasquetta