B2 FemminileVolley

La Tonno Callipo Vibo espugna Palermo e festeggia un 2024 da sogno

La squadra di patron Pippo Callipo torna da sola in vetta alla classifica e adesso si gode le feste natalizie

PALERMO- L’ultimo atto dell’anno si conclude così come era iniziato: vincendo. La Tonno Callipo Vibo domina anche a Palermo e chiude così un 2024 stratosferico, fatto di soli successi che hanno portato in bacheca la promozione in Serie B2, la Coppa Calabria, la Supercoppa del Sud ed adesso in dote il primato solitario nel Girone L di Serie B2 femminile.
Un cammino strepitoso quello del gruppo guidato da coach Diego Boschini e dalla sua vice Valeria Pellegrini che, nella nuova dimensione di un campionato nazionale, si è calato con scioltezza e senza tentennamenti.

Tornando alla gara di ieri, grande la prova del gruppo giallorosso che, forse in alcuni tratti ha concesso un pò troppo alle avversarie, consentendo di restare nel set prima di affondare i colpi per gli allunghi decisivi. Miglior realizzatrice Ilenia Cammisa che ha messo a terra 19 palloni, unica ad andare in doppia cifra.
Grazie alle vittoria di ieri, la squadra di patron Pippo Callipo si riappropria del primato in solitaria con un punto di vantaggio a quota 26 punti dopo nove gare, visto che la Volley Valley Catania ha dovuto soffrire fino al tie break per vincere la sua partita con il Cus Catania.

Adesso il campionato si prende una lunga pausa. Si riprenderà a giocare l’11 gennaio 2025 per la dodicesima giornata di campionato quando al PalaValentia arriverà per sfidare Vinci e compagne il Terrasini.

GBT PALERMO – CALLIPO VIBO VALENTIA 0-3

(PROGRESSIONE SET: 19-15; 20-25; 19-25)

GBT PALERMO: Giamobona 7, Compagno 9, Rizzo 7, Evola 9, Manservisi 5, Amenta (L), Lo Dico (L), Crapitti, Pesce, Vujevic, Troiano, Mancuso, Li Muli, D’Antonio.
VIBO VALENTIA: Curti 2, Bellanca 1, Cammisa 19, Vinci D. 8, Rizzo 9, Macedo 6, Quarto (L), Darretta (L), Rustani 1, Otta 8, ne Surace, Vinci M., Milazzo. All. Boschini
ARBITRI:
NOTE: durata set 21”, 21′, 26′ per un totale di 1h 07′. Ace 5 Palermo, 6 Vibo; Battute errate: 12 Palermo, 11 Vibo; Muri punto 4 Palermo, 6 Vibo.