Cultura

Seminario sull’Opera Italiana del XIX Secolo al Conservatorio Torrefranca

VIBO VALENTIA – Dal 8 al 10 aprile 2025, il Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia ospiterà un seminario di studi dedicato all’Opera italiana del XIX secolo. Cinque le sessioni ricche di interventi da parte di studiosi, musicisti e docenti di rilievo.
L’evento si propone di approfondire le strutture formali, i processi compositivi e le implicazioni interpretative del melodramma ottocentesco, analizzando il rapporto tra teoria e prassi musicale.

Durante le tre giornate, saranno proposti interventi musicali dal vivo e proiezioni audiovisive, favorendo un connubio tra riflessione teorica e pratica musicale.
L’evento rappresenta un’occasione unica per studenti, docenti e appassionati, rafforzando il ruolo del Conservatorio Torrefranca come centro di ricerca e diffusione della cultura musicale.

Programma del Seminario

📅 Martedì 8 aprileApertura ufficiale 🕒 Ore 15:30 – Sala Concerti, ex Collegio dei Gesuiti 🎙 Saluti istituzionali del Direttore Vittorino Naso 🎼 Intervento di Domenico Giannetta, compositore e musicologo, sulla drammaturgia della tonalità tra Settecento e primo Ottocento

📅 Mercoledì 9 aprileAnalisi musicale e interpretazione 🕘 Ore 9:00-13:00Luca Bruno e David Mancini discutono le strategie analitiche nel teatro d’opera 🕒 Ore 14:00-18:00Marco Pollaci esplora il processo compositivo in Bellini e la prassi compositiva in Puccini, con focus su Tosca, Madama Butterfly e Turandot

📅 Giovedì 10 aprileTavola rotonda e confronto tra esperti 🕘 Ore 9:00-13:00 – Seconda parte dell’intervento di Bruno e Mancini 🕒 Ore 14:00-18:00Tavola rotonda con relatori e docenti del Conservatorio sulle discipline di canto, arte scenica, poesia per musica e storia della musica