Si inizia il 25 agosto con la Coppa Italia. In C una sola per girone: restano invariati gli inutili play off
La Lega Nazionale Dilettanti ha reso note le date di inizio della Serie D 2024/2025. Il campionato prenderà il via l’8 settembre 2024. Ma a tenere a battesimo la nuova stagione sarà, come di consueto, la Coppa Italia Serie D: primo turno in programma neò week-end del 25 Agosto. Per quanto riguarda, infine, il Campionato Nazionale Juniores, si inizierà il 14 Settembre.
Regolamento del campionato di Serie D
Il campionato nazionale Serie D, è la quarta nonché ultima serie nazionale del campionato italiano di calcio, gestita dal Dipartimento Interregionale della Lega Dilettanti. Le società partecipanti alla Serie D sono ripartite in 9 gironi organizzati in base a criteri geografici.
Per le situazioni di parità in classifica, a partire dalla stagione 2011-2012, viene utilizzato il criterio della classifica avulsa, mentre lo spareggio è previsto in caso di parità al primo posto o all’ultimo disponibile per raggiungere la salvezza o i playout: l’articolo 51 delle N.O.I.F. dispone che lo spareggio è da disputarsi in gara unica e campo neutro. Se tre o più squadre chiudono la stagione regolare in prima posizione, i risultati degli scontri diretti determinano quali sosterranno l’incontro.
Promozioni in Serie C e Scudetto Serie D
La prima classificata di ogni girone è promossa in Serie C e accede alla Poule Scudetto Serie D per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia della Lega Nazionale Dilettanti. Le squadre giunte dal secondo al quinto posto partecipano invece ai play-off, i cui vincitori affrontano le finaliste e una semifinalista della Coppa Italia Serie D. In tal modo, viene stilata una graduatoria delle eventuali candidate a subentrare in Serie C, nel caso di rinuncia o di mancata iscrizione al campionato.
Retrocessioni in Eccellenza
Per ogni girone sono previste 4 retrocessioni nel campionato di Eccellenza: le ultime due direttamente, le altre attraverso i play-out tra le squadre classificate dal terzultimo al sestultimo posto, sempre che il distacco in classifica non sia superiore a 7 punti.