Dolci e rinfrescanti, le arance non sono solo uno snack delizioso a metà giornata, ma sono richhe di valori nutritivi e salutari per una dieta bilanciata. Come altri agrumi, le arance sono un carico di vitamina C e nutrienti antiossidanti. E’ dimostrato che abbiamo numerosi benefici per la salute. Le arance possono avere azione azione antitumorale e antinfiammatoria, può proteggere il colesterolo dall’ossidazione e promuovere il buon funzionamento del sistema immunitario, ed è stata associata a una minor incidenza delle infezioni da Helicobacter pylori.
A colazione, le arance possono fornire l’energia necessaria per affrontare la giornata e aiutare a controllare l’appetito durante il resto della mattinata.
Le arance sono benefiche per la presenza di:
- Vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario
- Antiossidanti: le arance contengono antiossidanti come i flavonoidi, che possono contribuire a ridurre l’infiammazione e a prevenire malattie croniche
- Fibre: le arance sono una buona fonte di fibre, che possono aiutare a migliorare la digestione, a regolare il transito intestinale e a ridurre il rischio di stitichezza
- Potassio: il contenuto di potassio delle arance può contribuire a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo e a sostenere la salute cardiaca
- Acido folico: le arance forniscono acido folico, importante per la formazione delle cellule e particolarmente benefico durante la gravidanza
- Acqua: il contenuto di acqua delle arance le rende un’ottima opzione per mantenere l’organismo ben idratato
Le arance possono essere preziose per:
- Salute della pelle: la vitamina C presente nelle arance è essenziale per la produzione di collagene, che contribuisce a mantenere la pelle elastica e giovane
- Salute degli occhi: la vitamina C e altri nutrienti presenti nelle arance possono aiutare a proteggere la vista ed a prevenire problemi oculari legati all’età
- Perdita di peso: nelle arance c’è una presenza relativamente bassa di calorie e una notevole ricchezza di fibre. Ciò rende le arance un’aggiunta salutare nell’ambito di una dieta per la perdita di peso
- Riduzione del rischio di malattie croniche: il consumo di arance e di altri frutti ricchi di antiossidanti può aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche come il diabete di tipo 2, le malattie cardiache e il cancro
- Supporto al sistema nervoso: le arance contengono vitamina B6, che risulta importante per il corretto funzionamento del sistema nervoso
- Riduzione del colesterolo: le fibre presenti nelle arance possono aiutare a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) nel sangue, contribuendo così a migliorare la salute cardiovascolare.
Un’arancia media conta come una porzione di frutta, e l’American Heart Association raccomanda agli adulti di avere quattro porzioni di frutta al giorno per una salute ottimale.
Allora? Un’arancia al giorno toglie il medico di torno…