PRESINACI (VV) – La tradizione popolare calabrese torna a far battere i tamburi con la “Festa della Tarantella”, in programma venerdì 30 maggio 2025 alle ore 20:30 presso il Campo Sportivo di Presinaci, nel comune di Rombiolo. Un evento imperdibile dedicato alla musica etnica, al raduno di strumenti tradizionali e al “sonu a ballu”, patrimonio culturale della Calabria più autentica.
Tra i protagonisti dell’evento spiccano nomi di spicco della scena folk calabrese: Mimmo Cavallaro, icona della musica popolare che ha saputo portare le sonorità della tarantella oltre i confini regionali; Peppe Sapone, tamburellista e interprete di spicco della tradizione etnica; Antonio Cocciolo, giovane talento del tamburello calabrese noto per il suo stile energico e coinvolgente.
Sul palco anche il gruppo SonuAnticu, ensemble musicale che mescola tradizione e innovazione attraverso strumenti tipici e arrangiamenti freschi. La loro musica coinvolgente rappresenta l’anima giovane della tarantella, capace di far ballare intere piazze.
Musica e cultura, ma anche gastronomia: durante la serata sarà possibile gustare un panino con salsiccia e peperonata, accompagnato da una bibita inclusa. Non mancheranno gli stand espositivi dedicati agli strumenti musicali tradizionali, veri protagonisti della cultura popolare calabrese.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Rombiolo, mira a promuovere le radici culturali del territorio e coinvolgere tutte le generazioni in un viaggio tra suoni, sapori e memoria collettiva.
- UFFICIALE Difesa d’acciaio: il Sambiase completa il muro con Giordano Pantano
- UFFICIALE Irene Botarelli alla Tonno Callipo Vibo Valentia: un colpo da novanta
- Tennistavolo, i vibonesi Messina e Cutrona brillano all’Open Calabria di Spezzano Albanese
- Volley S3, la Marpesca Lory Pizzo vola a Lignano Sabbiadoro per la finale nazionale
- Successo e partecipazione per l’VIII Memorial “Gino Galloro”: trionfa la Bocciofila Pizzo