SERRA SAN BRUNO – Si è concluso con una festa finale, il progetto Scuola Attiva Junior, promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani, con la partecipazione delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline Sportive Associate.
Il programma ha visto intere settimane dedicate alla pratica sportiva, coinvolgendo gli studenti in un percorso di avvicinamento e approfondimento delle diverse discipline, grazie al supporto diretto dei tecnici federali che hanno affiancato gli insegnanti di educazione fisica durante le lezioni curricolari.
A completare l’esperienza, sono stati avviati anche corsi pomeridiani gratuiti, ospitati nelle palestre messe a disposizione dalle scuole aderenti al progetto. Un’iniziativa preziosa che ha permesso ai ragazzi di sperimentare diverse discipline e di praticarle in un ambiente stimolante e accessibile.
Continua dopo il link
Per la scuola secondaria di I grado “I.C. I. LA RUSSA” di Serra San Bruno, il progetto ha visto il coinvolgimento dei tecnici Alice Milanese (atletica leggera), neo fiduciaria della zona Serre del Coni, e Fiorindo Lagrotteria (pallavolo), sotto la supervisione del referente di progetto, l’insegnante Claudio De Francesco.

Un elemento chiave del programma è stato il sostegno fornito da ogni Federazione Sportiva, che ha dotato i tecnici di un kit di attrezzature sportive, lasciato poi a disposizione degli istituti scolastici per continuare a promuovere l’attività fisica tra gli studenti.
Il progetto Scuola Attiva Junior si distingue per il suo obiettivo di sviluppo motorio globale, favorendo un orientamento sportivo consapevole, la scoperta di nuove discipline e la promozione di corretti stili di vita. Ma non solo: si è rivelato anche un’importante iniziativa sociale, offrendo alle famiglie un servizio gratuito che ha reso lo sport ancora più accessibile per tutti.