Da settimane ormai si discute della possibile ripresa dei campionati di Eccellenza che ha delle incidenze dirette (tra retrocessioni e promozioni) con il campionato nazionale di serie D.
Oggi avrebbe dovuta essere la giornata giusta per sciogliere il nodo ed arrivare ad una decisione con il supporto del Coni che avrebbe dovuto riconoscere valenza nazionale al massimo campionato dilettantistico regionale, ed invece non se ne è affatto parlato.
Nel corso della fase elettorale in Figc, che si è conclusa con la rielezione delpresidente Gabriele Gravina, si era discusso di tale ipotesi con una proposta della Lnd. I passaggi fondamentali erano e restano essenzialmente la richiesta al Coni di riconoscere l’Eccellenza e gli altri massimi tornei regionali della LND tra quelli di interesse nazionale, la definizione degli aiuti da fornire alle società per la ripresa.
Secondo quanto appreso da ViboSport, lo spostamento dei campionati dell’Eccellenza a 11 maschile, Serie C1 di calcio a 5 maschile e femminile, Serie C femminile tra quelli di interesse nazionale non era all’ordine del giorno del Consiglio Nazionale del Coni. A quanto pare non è ancora pervenuta una richiesta specifica da parte della FIGC, unica che può chiedere la decisione del Coni.
Intanto il tempo a disposizione per una potenziale ripresa diventa sempre più ristretto, tanto che, a questo punto, i campionati di Eccellenza potrebbero essere definitivamente annullati e sospeso. In quest’ultimo caso la Figc e la Lega dovranno valutare con attenzione il destino dei campionati dilettantistici regionali in vista poi della ripresa nella stagione 2021/22.