News

Follia Var, bellissimo gol annullato per un tacchetto… in fuorigioco

Un tacchetto in fuorigioco e gol annullato dal Var. Quello che sta accadendo con la tecnologia abusata nel calcio, comincia a sconcertare. Vero: applicando il regolamento si tratta di posizione di fuorigioco. E quello, a norma di regolamento, è fuorigioco“. Caso chiuso? No. Purtroppo guardando le immagini viene da chiedersi se questo è ancora calcio.
Il Var, che è utile per situazioni clamorose che sfuggono al direttore di gara, sta ridicolizzando il gioco della pelota e avrebbe fatto rabbrividire i maestri del giornalismo sportivo Gianni Brera e Gianni Mura.
Lunedì nel match Venezia-Cagliari valido per la diciassettesima giornata di Serie A a Gaetano Oristanio, calciatore del Venezia, è stato annullato un gol proprio per un “tacchetto”.

Tutto accade al 62′: Pohjanpalo fa da sponda per Oristanio che si lancia verso l’estremo difensore dei Cagliari, Sherri: il portiere dei sardi dei sardi è in uscita, ma viene superato dal pallonetto di Oristanio. Gol bellissimo, Oristano esulta e con lui compagni di squadra e tifosi lagunari. Ma il Var sentenzia che, per pochi millimetri (la lunghezza del tacchetto della scarpa destrad di Pohjanpalo), la spettacolare “palombella” del centrocampista del Venezia è da… cancellare. Il Venezia vincerà comunque per 2 a 1, ma il danno al calcio rimane.

Paolo Casarin, ex arbitro internazionale, intervistato sull’episodio da Radio Anch’io ha dichiarato: “Il fuorigioco va definito meglio, non si possono decidere le partite per millimetri. Questa apparecchiatura che si usa, nessuno sa se è in grado di vedere i millimetri. Il calcio non è questo. C’è una battaglia a fare gol, si regalano rigori e poi si cancellano i gol per un millimetro. Servirebbe una linea”. Possibilmente non da calcolare con il Var…