Siracusa e Reggina: sfida serrata per la vetta Con 270 minuti alla conclusione del campionato, la lotta al vertice del girone I di Serie D si fa sempre più accesa. Approfittando del turno di riposo osservato dal S, la Reggina si avvicina pericolosamente, riducendo il distacco a una sola lunghezza grazie alla vittoria per 3-1 ottenuta al Granillo.
Il protagonista della giornata è stato Antonino Ragusa, autore di una doppietta che ha indirizzato la partita in favore degli amaranto. Nonostante la rete di Bieto per la Nissa, l’assolo di Renelus nel finale ha fissato il risultato sul 3-1. Tuttavia, per la Reggina potrebbero non bastare 3 vittorie nelle prossime giornate per conquistare il titolo.
Scafatese e Vibonese due 3-1 spettacolari
Nello scontro tra Scafatese e Castrum Favara, i Canarini hanno dominato con lo stesso punteggio. Raffaele Vacca apre le danze, seguito dal raddoppio di Ciro Foggia. I siciliani provano a rientrare con Mudasiru, ma una rete di Molinaro nel finale chiude definitivamente i conti.
La Vibonese si impone in trasferta contro l’Enna con un 1-3 convincente. Al gol iniziale di Alagna risponde Cicirello, ma nel quarto d’ora finale l’Enna si arrende, concedendo ancora ad Alagna e a Terranova la possibilità di segnare e consolidare il successo rossoblù.
Acireale: rimonta fondamentale per la salvezza
Importante vittoria per l’Acireale, che supera il Sambiase in rimonta. Nonostante il vantaggio iniziale di Umbaca, i granata ribaltano il risultato con le reti di Rodio e Petta. Il Sambiase, già sicuro dei play-off, lascia spazio alla festa dell’Acireale, che si allontana temporaneamente dalla zona playout.
ita emozionante al Dino Liotta, dove il Licata e il Paternò si affrontano in una sfida intensa. Dopo il vantaggio iniziale dei gialloblu con Bianco, gli etnei pareggiano con Panarello. Nella ripresa, il Paternò si mostra più lucido e sigla con Retucci e Guida. Nonostante il tentativo di Tozaj, il Licata non riesce a rientrare in partita.
Il Locri cade ancora e vede lo spettro retrocessione
La Nuova Igea Virtus conquista una vittoria decisiva contro la Sancataldese al D’Alcontres Barone, con le reti di Calafiore e Currò. Un equilibrato 1-1 tra Sant’Agata e Pompei. Alla rete campana di Rondinella risponde Abbate, lasciando aperta la questione salvezza per i siciliani.
Fondamentale anche lo scontro tra Ragusa e Locri, dove i calabresi vanno in vantaggio con Ficara, ma gli Iblei ribaltano grazie a Haberkon e Hatemaj. Per i calabresi si avvicina sempre più la retrocessione diretta, anche perché nelle tre gare restanti dovranno ospitare la Reggina, andare ad Enna e chiudere al Macrì con l’Acireale. Servirebbe un miracolo.
- Volley C. la Marpesca Pizzo supera Cosenza 3-0 e resta in corsa per il primato
- Museo Archeologico di Vibo Valentia: apertura gratuita per la Festa dei Lavoratori
- A Palmi il primo open day di Miss Mondo, tra bellezza e riflessione sull’uso dei social
- Tonno Callipo Vibo in Serie B1, il sindaco Enzo Romeo celebra il successo: “Città orgogliosa”
- Mazzarino svela i segreti dell’armonia jazz nel suo libro “Invenzioni non Inventate”