Attualità

Rfi annuncia: finiti i lavori alla stazione di Vibo Pizzo. Pagnotta: adeguare i parcheggi

VIBO VALENTIA – Sono finiti i lavori di ammodernamento e adeguamento della stazione ferroviaria di Vibo Valentia Pizzo. Ad annunciarlo è RFI (Gruppo FS Italiane), I lavori, finanziati con circa 50 milioni di euro dal Pnrr, hanno riguardato dieci stazioni del Meridione per la riqualificazione e il miglioramento dell’accessibilità con l’obiettivo di incrementare la qualità dei servizi e il comfort per i viaggiatori.

Le dieci stazioni interessate dagli interventi sono:

  1. Abruzzo: Vasto San Salvo
  2. Calabria: Scalea – San Domenica Talao
  3. Calabria: Vibo Valentia – Pizzo
  4. Campania: Falciano-Mondragone-Carinola
  5. Campania: Sapri
  6. Puglia: Giovinazzo
  7. Puglia: San Severo
  8. Sardegna: Macomer
  9. Sardegna: Oristano
  10. Sicilia: Milazzo

I lavori proseguono ora sulle restanti 20 stazioni e sugli otto hub ferroviari del Sud Italia  tra cui Villa San Giovanni, Messina Centrale e Messina Marittima, con completamento previsto entro il 2026.

Vibo Pizzo, Pagnotta (Fit Cisl Calabria): Adesso adeguare i parcheggi

Sulla stazione di Vibo Pizzo occorre registrare l’intervento del segretario Fit Cisl Calabria, Vincenzo Pagnotta. A parere del sindacalista “la riqualificazione della stazione di Vibo Pizzo è un passo cruciale non solo per il territorio ma per tutta la Calabria, divenendo un punto di raccordo cruciale tra il nord e il sud della Calabria. Anche non essendo uno dei principali hub ferroviari della regione, la sua posizione strategica lungo la dorsale tirrenica la rende un’importante porta d’accesso per i pendolari, i turisti e i cittadini della zona.”.

Ma questo non basta, in quanto, sostiene Pagnotta, adesso occorre intervenire per dare una adeguata sistemazione ai parcheggi dello scalo ferroviario vibonese.

Nello specifico é necessario definire delle aree di sosta specifiche per il parcheggio a lunga sosta per i pendolari che lasciano la propria auto per intere giornate – spiega il rappresentante dela Fit Cisl –, del parcheggio a breve sosta per chi deve fermarsi solo per brevi periodi, come coloro che accompagnano o vanno a prendere un passeggero e parcheggio per disabili. Nonchè spazi idonei per la sosta di taxi e autobus.in quanro la stazione di Vibo Pizzo è un importante punto di interscambio per i viaggiatori che devono proseguire il loro viaggio in autobus o con taxi.
Un altro aspetto fondamentale riguarda la sicurezza stradale nelle strade di accesso alla stazione di Vibo Valentia Pizzo. Le strade di accesso devono essere sicure, ben illuminate e prive di dissesti e buche che possano rappresentare un rischio per i veicoli e i pedoni.
“.

“Come Fit Cisl Calabria conclude Vincenzo Pagnottaauspichiamo che, la riqualificazione della stazione di Vibo Valentia Pizzo sia un passo fondamentale per modernizzare e potenziare le infrastrutture ferroviarie della Calabria, migliorando l’accessibilità e la qualità dei servizi per i viaggiatori.”.

La biglietteria resta chiusa, migliorare i collegamenti bus con la provincia

Ultimi e non irrilevanti problemi legati alla struttura sono la biglietteria che rimane chiusa e i collegamenti bus con la città e la provincia. Su questi argomenti la Fit Cisl ha avviato una interlocuzione con Rfi e con le Ferrovie della Calabria. Il Comune di Vibo Valentia, però, deve fare la sua parte rendendo decorose le strade di accesso alla stazione.