Serie D

Serie D, terremoto nel Girone I, si ritira l’Akragas: come cambia la classifica

AGRIGENTO – Alla fine anche Giuseppe Arnone ha gettato la spugna. In una dichiarazione su You Tube nei giorni scorsi aveva denunciato: “Non ci sono i soldi neanche per tracciare le linee del campo“. Un grido d’allarme che, dopo pochi giorni ha portato al ritiro dell’Akragas dal campionato di Serie Girone I. Sulla pagina social del club da ieri campeggia sia nella copertina che nel profilo una immagine tutta nera: l’avventura è finita.
Sicuramente è un giorno triste per il calcio nella Capitale Italiana della Cultura. Si chiude una storia importante, nella maniera che nessuno si aspettava. La speranza, dimostratasi vana, era che i vari interventi di questi ultimi mesi potessero portare ossigeno alle casse del club siciliano.
Nel pomeriggio di ieri la società siciliana ha comunicato ufficialmente di aver trasmesso alla Lega Nazionale Dilettanti «la propria rinuncia improrogabile alla prosecuzione del campionato».

Con il ritiro dell’Akragas viene riscritta anche tutta la classifica del campionato. A rimetterci è momentaneamente la Reggina (-4) che perde un punto rispetto al Siracusa (-3), passando d atre a quattro lunghezze di distacco dalla capolista. La squadra di Trocini, infatti, perde i tre punti conquistati nell’ultimo turno di campionato, ma anche il pareggio dell’andata. La capolista Siracusa vede invece cancellata la vittoria del De Simone. Il Siracusa, però, resterà fermo domenica 13 aprile, quando avrebbe dovuto affrontare proprio l’Akragas in trasferta e pertanto, la squadra amaranto, con una partita in più da giocare è potenzialmente a -1 dalla vetta.
Anche la Scafatese ha già affrontato l’Akragas all’andata e al ritorno, mentre Sambiase e Vibonese osserveranno un turno di riposo alla 34a e alla 32a giornata di campionato. Così come la Nissa che si fermerà alla 33a. Parlare di campionato falsato, a questo punto della stagione, non appare poi così azzardato.

Perde punti anche la Scafatese (4) che adesso è a dieci punti dalla vetta. Per quanto riguarda le posizioni play off il Sambiase (-3) e la Vibonese (-3), mantengono invariate le distanze e la posizione in classifica. La Nissa )-3) scende a quota 39, mentre l’Igea Virtus (-6) viene scavalcata dal Paternò (nessuna variazione) al settimo posto).

In coda il Locri (-4), si appaia al Sant’Agata (-6), sale di una posizione il Licata (-1).

La nuova classifica

SIRACUSA 60 (63)
REGGINA 56 (60)
SCAFATESE 50 (54)
SAMBIASE 49 (52)
VIBONESE 45 (48)
NISSA 39 (42)
PATERNO’ 37 (37)
IGEA VIRTUS 33 (39)
RAGUSA 28 (32)
POMPEI 28 (31)
CASTRUMFAVARA 27 (33)
ACIREALE 26 (30)
ENNA 24 (27)
SANCATALDESE 24 (27)
LICATA 22 (23)
LOCRI 19 (23)
SANT’AGATA 19 (25)
AKRAGAS 0 (15)

Tra parentesi i punti prima del ritiro dell’Akragas