L’allenatore giallorosso parla della gara di domenica al PalaMaiata e degli obiettivi della sua squadra in questo finale di stagione.
Mancano tre gare al termine della regular season e per la Tonno Callipo Vibo Valentia è il momento di raccogliere i frutti di un campionato travolgente, giocato ad alti ritmi e con buoni risultati, oltre le aspettative. La squadra è reduce dala sconfitta subita a Monza dove, dopo un buon primo set, è crollata sotto i colpi dei brianzoli. Alti e bassi che stanno caratterizzando l’ultimo mese, con tre sconfitte esterne e ottime prove casalinghe. “Nell’arco di una stagione l’andamento di una squadra non è mai costante bensì è simile ad un’onda che alterna momenti di piena ad altri di vuoto. Sicuramente questo non è il momento in cui riusciamo a dare stabilità alle prestazioni”, riconosce coach Valerio Baldovin, ritornando sull’ultima gara dei suoi ragazzi. “Una delle interpretazioni a tutto ciò potrebbe proprio essere la stanchezza, considerato che probabilmente abbiamo spinto molto in alcuni frangenti – aggiunge il tecnico giallorosso – riuscendo ad arrivare dove magari nessuno alla vigilia pensava fossimo in grado di arrivare”.
Adesso occorre didendere il quarto posto dagli assalti di Verona e Piacenza, ne è cosciente Baldovin. “Credo che abbiamo le potenzialità per arrivare in alto tra le prime cinque. Poi vedremo se ci riusciremo, dipenderà da tante cose ma per ciò che è in nostro potere non dobbiamo lasciare nulla di intentato”, prosegue l’allenatore della Tonno Callipo.
Domenica al PalaMaiata arriva Trento, una delle super favorite della vigilia in Superlega che, dopo un iniziale periodo difficile causa covid, ha inanellato ben 14 vittorie tra campionato e Champions. Una partita difficile, dalla quale Vibo punta ad ottenere qualche punto per la griglia play off.
“In tempi non sospetti ho indicato Trento come una delle favorite allo scudetto – conclude Valerio Baldovin – Personalmente mi intriga molto vederla giocare perché credo abbia potenzialità davvero incredibili ed è guidata da un grande tecncio qual è Lorenzetti. Domenica sarà una gara molto difficile per noi, ma giunge anche nel momento giusto per verificare il nostro valore. Vogliamo tenere testa a Trento per dimostrare che quello che ci siamo portati a casa finora non è stato frutto di un momento estemporaneo ma è il risultato del lavoro di tutta una stagione.”.