La squadra di Baldovin domani al PalaMaiata (17,00) proverà a fare il bis della vittoria ottenuta all’andata in casa dei trentini. Diretta su Radio Onda Verde con ViboSport.
Vibo Valentia si appresta ad affrontare tre gare che valgono come finali, per mantenere fermo e solido il suo quarto posto in classifica, che a fine girone di ritorno, non solo significherebbe giocarsi i play off, con la comodità delle gare più importanti in casa, ma che addirittura darebbe l’ acceso ad un posto in Europa.
Sarebbe un traguardo storico per la Tonno Callipo che si sta distinguendo, lottando a armi pari contro le squadre più forti del campionato.
Domani pomeriggio i giallorossi si troveranno di fronte una vera e propria corazzata della Superlega, vale a dire Trento. Una squadra fortissima, che vince sia in Italia che fuori da quattordici giornate consecutive e che ovviamente non ha certo voglia di mollare giusto adesso. Trento ha una rosa stratosferica affidata ad un coach vincente come Angelo Lorenzetti, con giocatori di primissima fascia come il palleggiatore Giannelli, tra i più forti al mondo, nonostante una età giovane. Insomma ci sono tutti gli elementi per poter vedere in campo uno spettacolo dal livello altissimo.
La Tonno Callipo si presenta a questa sfida dopo la sconfitta subita a Monza, proprio la squadra che insidia il quarto posto giallorosso, al termine di una serata cominciata bene, ma finita malissimo. Per cui i vibonesi sono assolutamente chiamati alla riscossa, e devono scendere in campo senza nessuna paura. È in queste occasioni che si vedono le grandi squadre, i grandi gruppi che, essendo vicini alla storia, gettano il cuore oltre ll’ostacolo.
Abbiamo ascoltato il centrale giallorosso Enrico Cester:”Quella con Trento è una partita che va affrontata con un pizzico di spensieratezza. Sappiamo bene che i nostri obiettivi sono ovviamente diversi da quelli di Trento che per di più in questo momento è la squadra più in forma e più forte del campionato. Prendendo in esame ogni singolo reparto ci sono solo grandi nomi sia in campo che in panchina. Sarà difficile trovare un loro punto debole ma noi ci proveremo. Sarà una gara molto diversa da quella dell’andata. Allora erano reduci da un periodo di stop dettato del Covid-19 e giocavano senza palleggiatori”. Cester chiude indicando la strada da percorrere in questo rush finale: “Niente deve distrarci ma dobbiamo cercare qualche altro punto per restare tra le prime cinque della classifica. La stanchezza inizia a farsi sentire ma è il momento di stringere i denti e provare a regalare qualche altra vittoria ai nostri tifosi che ci seguono da casa”.
La formazione. Non cambierà nulla Valerio Baldovino, rispetto a martedì sera, per cui si partirà con Saitta in cabina di regia e con lui in diagonale Abouba. Al centro Chinenyeze e Cester. In posto quattro Defalco e Rossard. Libero Marco Rizzo. La gara inizierà lalle ore 17 e sarà visibile sui canali di Eleven sport e potrà essere seguita in diretta su Radio Onda Verde, con il commento di Nanni Naselli e MIchele La Rocca.