Volley

Superlega. Tonno Callipo niente botto, Verona si impone

La squadra di Baldovin illude vincendo il primo set, poi crolla nel secondo e terzo set. Finisce così il 2020 al terzo posto.

Si ferma a Verona la marcia vittoriosa della Tonno Callipo , che contro una tenace avversaria, alla ricerca di punti importanti per la sua classifica deve alzare bandiera bianca.

Un vero peccato per i vibonesi, che comunque non sono dispiaciuti, ma hanno dovuto fare i contri, contro la maggiore carica emotiva degli avversari. Ovviamente nulla di compromesso o di grave, in vista del rush finale di questo campionato, che troverà la parola fine nel mese di febbraio.

Ora ci sono da ricaricare le pile in vista della prima gara del nuovo anno che vedrà Saitta e compagni impegnati, giorno 3 gennaio in casa contro Ravenna. Nella presentazione delle gara lo avevamo detto che a Verona la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, avrebbe potuto trovare delle difficoltà e così è stato. Infatti i veneti, a nostro modesto avviso non meritano assolutamente la posizione attuale, figlia probabilmente di periodi poco fortunati ed incidenti di percorso.

Poi si sa, quando si incontra una squadra forte come Vibo Valentia, da tutti definita come la vera sorpresa del campionato, la terza forza del torneo, le forze da mettere in campo vengono centuplicate da parte di tutti. E così è stato. Nel primo set i padroni di casa prendono un cospicuo vantaggio nel punteggio, cosa questa che non scoraggia assolutamente i vibonesi, che stringono le fila e rimangono attaccati al parziale. Si lotta punto a punto, con e la Callipo raggiunge anche un buon vantaggio, che sembra essere rassicurante.

Ma non è così perché Verona non molla e si viaggia nell’incertezza. Poi però Rossard e compagni capiscono che devono accelerare e soprattutto mettere in campo la carica giusta per assicurarsi il gioco sul punteggio di 21/25. Nel secondo set, i padroni di casa, strigliati dal proprio tecnico, rientrano in campo con un piglio diverso, mentre la Callipo sembra essere completamente diversa da quella vista prima.

Il risultato altro non è che vedere i padroni di casa giocare in scioltezza, mentre i suoi avversari sembrano davvero stanchi o con poche idee. Brava la squadra scaligera ad approfittarne ed allungare nel punteggio, sino a scavare un solco che la Callipo non riesce a colmare, si va sull’uno a uno più che meritato. Chi si aspetta una reazione da parte dei giallorossi di Baldovin rimane davvero deluso. Infatti Spirito e compagni mettono la quarta e volano via anche nel terzo set, che è quello in cui si nota di più una Callipo poco attenta. Verona insiste e mette con le spalle al muro gli avversari che non trovano il bandolo della matassa e sono costretti ad inseguire.

Ma non c’è nulla da fare, i veneti vanno sul due a uno che per loro è una iniezione di fiducia. Il doppio vantaggio, è un vero toccasana, mentre la Callipo, non riesce ad entrare in partita, nonostante gli sforzi, merito sicuramente dei padroni di casa, ma anche per demerito proprio. Il quarto set scivola via come gli altri due precedenti. Verona avanti, sicura nei propri mezzi ed una Callipo che non ce la fa a recuperare. Alla fine si chiude sul venticinque a ventidue e tre a uno. Ora obiettivo puntato su Ravenna per riprendere la corsa.

Verona 3- Vibo Valentia 1

Progressione set: 21/25 – 25/19 – 25/14 – 25/22

Verona: Kaziyski 17, Magalini, Caneschi 6, Peslac, Aguenier 7, Asparushov, Jensen 20, Spirito 4, Jaeschke 17, Zanotti, Donati ( L2), Bonami ( L1 ). Allenatori: Radostin Stoychev e Dario Simoni.

Tonno CallipoVibo Valentia: Chinenyeze 6, Chakravorti, Sardanelli ( L2 ), Gargiulo 1, Abouba 14, Dirlic 1, Saitta 4, Rossard 21, Corrado, Rizzo ( L1 ), Cester 6, Defalco 8, Birigui. Allenatori: Valerio Baldovin e Francesco Guarnieri

Arbitri: Andrea Pozzato e Daniele Rapisarda.

Note: Battute Vincenti Verona 5. Muri Vincenti Verona 7. Battute Vincenti Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 5. Muri Vincenti Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 5.

Risultati e classifica

Si è ridotta a tre sole gare la quinta giornat di ritorno di Superlega: dopo i rinvii di Monza-Padova (che sarà recuperata mercoledì 30) e Ravenna-Milano, infatti, anche la gara tra Civitanova e Piacenza è stata rimandata a data da destinarsi. 

RISULTATI:  Modena – Trento 1-3 (18-25, 27-29, 25-23, 22-25); Cisterna – Perugia 0-3 (14-25, 19-25, 21-25)

CLASSIFICA
Sir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova** 33, Tonno Callipo Vibo Valentia* 28, Itas Trentino*** 24, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 24, Leo Shoes Modena 23, Allianz Milano**** 20, Vero Volley Monza**** 18, NBV Verona* 16, Consar Ravenna*** 13, Kioene Padova* 11, Top Volley Cisterna 5.
*Una partita in meno

PROSSIMO TURNO
Domenica 3/1 ore 18.00
Kioene Padova-Cucine Lube Civitanova sab 2/1 ore 18.00; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena ore 19.30; Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino; NBV Verona-Allianz Milano ore 19.30; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Consar Ravenna ore 17.00; Vero Volley Monza-Top Volley Cisterna ore 16.00.