I pugliesi si impongono al Luigi Razza al cospetto di una squadra, quella di Galfano, che disputa una delle peggiori gare della stagione.
Disco rosso per la Vibonese, più netto di quanto possa apparire dal risultato finale. Al cospetto di una Virtus Francavilla ben messa in campo e con idee chiare, l’undici schierato da Galfano, orfano del bomber Plescia, è apparso scarsamente concreto e confusionario. Non basta l’arrembaggio degli ultimi dieci minuti, con tanta rabbia agonistica, per cambiare il volto e la valutazione di una partita che i pugliesi hanno meritato di vincere e, di converso, la Vibonese ha meritato di perdere.
Questa volta non ci sono alibi che reggano. Tanto brutta è apparsa la prestazione dei rossoblu, sempre in difficoltà e raramente in grado di insidiare gli utimi sedici metri avversari, che parlare oltre sarebbe inutile. Resta da segnalare in favore di Redolfi e soci, a parte il gol di La Ragione sul finire, il tiro di Tumbarello ad inizio di partita deviato in angolo da Costa e un paio di serpentine di Berardi che, però, non hanno trovato nessuno pronto a ribadire in porta invitanti palloni a tagliare.
Tutto il resto è noia, cantava Fred Bongusto, se non fosse che la Virtus Francavilla ha sfruttato tutto lo sfruttabile, mettendo il risultato al sicuro con i soli due tiri in porte della partita. Il resto è stato governo del risultato, superiorità territoriale, pressing alto e qualche naturale propensione alla perdita di tempo (che è costata un’ammonizione a Vasquez), approfittando della stucchevole macchinosità della manovra dei padroni di casa.
Il risultato, alla fine, non fa una grinza. Alla Virtus vanno i tre punti, a mister Galfano e ai suoi ragazzi non resta che archiviare il tutto in fretta, dopo un doveroso faccia a faccia, e proiettarsi al derby con il Catanzaro di domenica. Non c’è tempo per le parole.
Vibonese – V. Francavilla 1-2
Marcatori: 15’pt Castorani (F), 6’st Sparandeo, 90′ La ragione (V)
Vibonese (3-5-2): Marson, Rasi, Redolfi, Sciacca, Berardi (40’st Statella), Ciotti, Tumbarello, Parigi, Laaribi (22’st La Ragione), Bachini (11’st Spina), Vitiello (11’st Ambro). All. Galfano. A disp:Mengoni, Falla, Leone, Ambro, Di Santo, Riga, Mancino Fomov.
Virtus Francavilla (3-5-2): Costa, Castorani (25’st Zenuni), Vasquez (25’st Adorante), Franco, Caporale, Sparandeo, Nunzella (43’st Carella), Tchettchoua (43’st Celli), Calcagno, Di Cosmo, Ciccone (12’st Maiorino). All. Trocini. A disp.:Crispino, Negro, Carella, Miccoli, Delvino, Magnavita.
Arbitro: Repace di Perugia (Piedipalumbo e Nasti).
Note: ammoniti: Vitiello e Berardi (V) Vasquez e Nunzella (F), Recupero 1′ e 6′, Calci d’angolo 11-5