Cultura

Vibo, torna a Palazzo Marzano la rassegna un Libro al Mese- Visti da Vicino

VIBO VALENTIA – Nel salone dello storico Palazzo Marzano, nel cuore medievale di Vibo Valentia, torna la rassegna Un libro al mese – Visti da vicino. Un evento culturale organizzato da anni dall’associazione l’Isola che non c’è, presieduta da Silvia Patrizia Marzano. Sono quattro gli appuntamenti in programma nelle ultime due settimane di marzo.

il 19 e 20 marzo incontro con lo scrittore Cucciniello

Si inizia il 19 marzo alle ore 18.30. Primo ospite è Alessandro Cucciniello, scrittore e docente dell’università di Salerno, che presenterà il suo ultimo libro, “Gabry”. A porgere i saluti Stefano Soriano, assessore alla cultura del Comune di Vibo Valentia.
Cucciniello dialogherà con la presidente, Concetta Silvia Patrizia Marzano, anche nell’appuntamento successivo presso la sede vibonese del Centro Servizio Volontariato, il 20 alle ore 17.30. Qui sarà il presidente del CSV Calabria Centro, Nicola Maria Nocera, a porgere i saluti e introdurre l’ospite.

“Amo definirmi un randagio, uno scrittore di strada. Nella mia vita esiste un prima e un dopo, e nel mezzo un dolore devastante che ha lasciato ferite e cicatrici. La scrittura mi ha salvato la vita, e ancora oggi è la sola cosa che riesce a tenere a bada i miei fantasmi. Nel mio caso scrivere è molto più che una semplice passione, è un bisogno vitale.”, così si racconta Cucciniello, che è stato già ospite della rassegna, nel 2023, con altro pregevole volume, Mathemata Pathemata.

Incontro con la poesia per salutare l’arrivo della Primavera

Sabato 22 marzo, alle ore 18.00, sempre a Palazzo Marzano, in occasione dell’ingresso della primavera e della 26a Giornata Mondiale della Poesia, si ascolteranno poeti locali declamare le loro poesie create per l’occasione. Il tema, dato dalla frase conclusiva di una poesia di Pablo Neruda: “Voglio fare con te ciò che la primavera fa con i ciliegi”, è stato scelto da Romina Candela, presidente di Crisalide comitato artistico letterario, che ha avviato una collaborazione con L’Isola che non c’è A.P.S. . Al termine della serata, introdotta da Concetta Silvia Patrizia Marzano, presidente de L’Isola che non c’è, saranno consegnati i riconoscimenti agli autori da Vania Continanza, assessore alla pubblica istruzione del Comune di Vibo Valentia.

Il mistero irrisolto dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini

Venerdi 28 marzo un interessantissimo incontro per “Ti racconto… la Storia”, a partire dal volume del magistrato Umberto Apice. Parola cardine dell’incontro la “Persecuzione”. Sul volume “Processo a Pasolini. Un poeta da sbranare”, il dialogo tra Anna Mondella e Gilberto Floriani moderato da Concetta Silvia Patrizia Marzano, porterà a indagare secondo sfaccettature diverse sul mistero rimasto irrisolto della morte del celeberrimo artista.