VIBO VALENTIA – In una fase cruciale per la costruzione della nuova stagione, la Vibonese ha davanti a sé una decisione chiave: trattenere Pietro Terranova, attaccante siciliano classe 1994, che con 16 gol nell’ultimo campionato è stato il secondo miglior marcatore del girone I di Serie D.
Terranova ha concluso la stagione alle spalle del solo Maggio (17 reti), ma davanti a un drappello di attaccanti di valore tra cui Barranco della Reggina (13), confermandosi uno dei più prolifici e continui del panorama dilettantistico nazionale.
Continua dopo il link
Il suo rendimento non è passato inosservato: molte squadre di Serie D e anche di Serie C hanno manifestato interesse per accaparrarsi il bomber della Vibonese (fino al 30 giugno). Terranova però non ha ancora preso una decisione definitiva, consapevole del legame costruito in due stagioni con la maglia rossoblù. Il contratto lo lega al club fino al 2025, ma le sirene di mercato si fanno sempre più insistenti.
A rendere ancora più urgente la questione è la partenza del suo gemello del gol, Giuseppe Alagna, che ha già firmato per la Pistoiese. Insieme, i due hanno costituito una delle coppie offensive più letali della Serie D, con 28 gol complessivi. Ora, con Alagna già in Toscana, la Vibonese rischia di perdere anche l’altro pilastro dell’attacco.
Un attaccante maturo e decisivo

A 30 anni, Terranova ha raggiunto piena maturità calcistica: freddezza sotto porta, leadership silenziosa e capacità di essere decisivo nei momenti che contano. È stato spesso l’uomo del gol pesante, quello che cambia le partite. Un profilo che servirebbe come il pane a qualsiasi squadra ambiziosa.
Il presidente Caffo e la dirigenza rossoblù dovranno ora fare il massimo per trattenerlo. E’ ora di mettere a posto i primi tasselli della squadra per il prossimo campionato.
In un’estate di transizione per la Vibonese, con tanti movimenti in uscita e un nuovo progetto in costruzione, confermare Pietro Terranova sarebbe un segnale forte al campionato e ai tifosi. Perché i bomber non si inventano, si costruiscono. E Terranova è già pronto.