Serie D

Serie D 2025/2026: tutte le regole e le scadenze per l’iscrizione al campionato

Il Campionato Nazionale di Serie D si prepara alla nuova stagione 2025/2026, e come di consueto, per accedervi non è sufficiente il solo titolo sportivo. Le società interessate devono rispettare un articolato insieme di adempimenti burocratici ed economici, scanditi da scadenze perentorie.

Le scadenze principali

Il periodo utile per la formalizzazione dell’iscrizione è compreso tra il 4 e il 10 luglio 2025, con termine ultimo fissato per le ore 17:00 del 10 luglio. Entro tale orario le società dovranno completare e inviare, in via esclusivamente telematica, la domanda di iscrizione tramite il portale “Società L.N.D.”, sezione “Iscrizioni Interregionale”.
Per le società retrocesse dal professionismo, il termine del 21 agosto 2025 rappresenta un’ulteriore scadenza cruciale: entro tale data dovranno saldare gli emolumenti di giugno a calciatori, dipendenti e collaboratori, nonché versare i contributi al Fondo Fine Carriera. Il mancato rispetto comporterà una penalizzazione di un punto in classifica.

Il mancato completamento della domanda online entro il 10 luglio comporterà l’esclusione dal campionato.

Continua dopo il link


Costi di iscrizione

L’accesso al campionato comporta un esborso economico considerevole. I pagamenti vanno effettuati tramite assegno circolare non trasferibile o bonifico bancario irrevocabile intestati a FIGC/LND. Non sono ammessi assegni bancari ordinari.

Di seguito le principali voci di costo:

  • Tassa associativa: € 300,00
  • Diritti d’iscrizione Serie D: € 16.000,00
  • Diritti d’iscrizione Under 19: € 2.000,00 (non dovuti per società di Sardegna e Sicilia)
  • Acconto spese: € 3.200,00
  • Assicurazione tesserati: calcolata in automatico sulla base dei tesserati al 30 giugno 2025

A queste somme si aggiunge l’obbligo di presentare una fideiussione bancaria di € 31.000,00 (scadenza 11 luglio 2026) o in alternativa un assegno circolare o bonifico di pari importo. Le società già iscritte possono prorogare la fideiussione preesistente.
Inoltre, eventuali debiti sportivi pregressi dovranno essere saldati con assegno o bonifico entro il 10 luglio 2025 ore 17:00.


Possibilità di ricorso

Le società che riceveranno esito negativo dalla Co.Vi.So.D. potranno presentare ricorso entro il 21 luglio 2025 alle ore 14:00. L’accesso al campionato di Serie D 2025/2026 richiede una pianificazione meticolosa, sia sotto il profilo economico che documentale. Il rispetto delle scadenze e degli obblighi normativi è essenziale per evitare esclusioni e pesanti sanzioni, e per garantire la regolare partecipazione al massimo campionato dilettantistico nazionale.