MELILLI – La Tonno Callipo Vibo Valentia alla vigliia della settimana di Pasqua, e della Final Four di Coppa Italia, si regala un’altra importante vittoria nel cammino verso la B1. Vinci e compagne escono vittoriose dal confronto diretto con il Melilli di Siracusa. Un successo importante per 3-1 al termine di un match combattuto solo nei primi due set, quando le due squadre si sono aggiudicate un parziale ciascuno.
A quello vinto dalle giallorosse hanno risposto subito le padrone di casa, tenendo la partita in equilibrio. La squadra siciliana ha dimostrato grande solidità e buona tecnica, ma la Tonno Callipo ha saputo reagire con carattere e determinazione, dimostrando di essere formazione di altra categoria.
Il terzo set: Camilla Macedo protagonista della svolta decisiva
Dopo il terzo parziale, appannaggio delle vibonesi sul 25-20, le padrone di casa hanno alzato bandiera bianca. Nel terzo set, la squadra di coach Boschini ha dimostrato una superiorità evidente, prendendo subito il largo. Il solco lo ha scavato sul 13-6 Camilla Macedo che con la sua battuta flot ha mandato in tilt la ricezione siracusana. Con lei al servizio la squadra di coach Boschini si è portata fino al 20-5. Una serie impressionante da cui il Melilli non si è più ripreso, trovando le forze solo per piazzare altri due punti, prima che Vibo mettesse a segno il colpo del ko sul 25-7.
Primato consolidato e 58a vittoria consecutiva. Adesso la Coppa Italia
Grazie a questa vittoria, la 58a consecutiva, la Tonno Callipo Vibo consolida il primato in classifica, mantenendo il vantaggio sul Catania che, sempre oggi ha battuto il Reghion Reggio. Adesso bisogna pensare alla Final Four di Coppa Italia in programma a Fasano nel prossimo weekend.
Melilli Siracusa – Tonno Callipo Vibo Valentia 1-3
20-25; 25-19; 20-15; 7-25
MELILLI SIRACUSA: Liverani 1, Isgro 14, Miceli 5, Vescovo 15, Marcello 2, La Mattina 14, Soncini (L), Natalizia (L), Miceli G., Bosticcia, ne Di Lorenzo, Drago, Moncio, Mancino. All.:
VIBO VALENTIA: Curti 2, Otta 6, Cammisa 15, Vinci D. 16, Macedo 12, Rizzo 12, Darretta (L), Quarto (L), Bellanca, ne Vinci M., Milazzo, Surace, Rustani. All. Boschini
ARBITRI: Gabriele Alzati e Alberto Bresciani