REGGIO CALABRIA – Si viaggia veloci verso il sold out al PalaCalafiore per la gara della Nazionale contro l’Ungheria, ultimo atto delle qualificazioni agli Europei. In città e in Calabria sale la febbre per la pallacanestro, anche se manca quasi un mese al match che si giocherà il 23 febbraio. Per l’occasione il palasport reggino si presenterà rinnovato e in versione extralusso. L’incontro segna non solo il ritorno della Nazionale a Reggio dopo 21 anni, ma anche un’importante occasione di crescita e visibilità per la città e l’intera Calabria.
“Siamo davvero felici per la risposta entusiastica dei reggini e dei calabresi – spiega Paolo Surace, presidente della FIP Calabria -. Questo evento non è solo una partita, ma un’occasione per trasformare Reggio Calabria nella capitale del basket italiano per tre giorni e rendere giustizia anche alla sua bellezza. Insieme all’amministrazione comunale stiamo preparando una serie di eventi collaterali che daranno risalto non solo alla partita, ma contribuiranno anche a valorizzare l’intero territorio. Vogliamo che lo sport si trasformi nel miglior veicolo per far conoscere e apprezzare Reggio e tutta la Calabria“.
Il programma degli eventi collaterali è stato appena approvato dal Comune, che ha lavorato a stretto contatto con la FIP Calabria per creare un calendario ricco di attività. “Stiamo lavorando per trasformare Reggio Calabria in una vetrina internazionale per lo sport e per il nostro territorio. Ogni evento che accompagnerà la partita sarà pensato per coinvolgere la città e far vivere un’esperienza unica a tutti i partecipanti” aggiunge Surace.
“Lo sport – conclude Surace – oltre ad essere fondamentale per la formazione dei giovani e punto di riferimento valoriale, può essere volano di sviluppo e turismo per una Regione che adesso è anche più raggiungibile attraverso i suoi aeroporti e deve rapidamente rilanciare la propria immagine”.