Serie D

Serie D/I, la Reggina accoglie De Felice: il profilo del nuovo attaccante amaranto

REGGIO CALABRIA – Cercato, voluto e trovato. La missione attaccante per la Reggina è durata tanto tempo, quasi tutto il mese di gennaio dedicato alle trattative del professionismo anche verso la Serie D. Eccolo il grande colpo che ci si aspettava per provare a compiere un ulteriore passo in avanti verso la promozione. Come già nell’aria da qualche giorno, in mattinata è stato ufficializzato l’arrivo di Francesco De Felice, punta in grado di impreziosire un reparto dove nell’ultimo periodo ha brillato Barranco e che adesso può vantare un’altra interessantissima freccia al proprio arco. 

De Felice arriva dal Sestri Levante (Serie C)

Campano di Scafati classe 1996, De Felice passa alla Reggina dal Sestri Levante con contratto fino al 30 giugno 2025 e opzione di rinnovo. Siamo al cospetto di un attaccante duttile e dinamico, utilizzabile sia come prima che come seconda punta e ala indistintamente a destra o a sinistra. Il nuovo numero 77 amaranto è cresciuto nel settore giovanile del Napoli per poi distribuire tutta la sua attuale carriera tra Serie C e D. I suoi esordi tra i professionisti arrivano in Lega Pro nel 2017 con la Sicula Leonzio. Poco spazio e cambio di rotta: nel 2019 scende di categoria e comincia ad ingranare la marcia giusta all’Acireale prima con 19 gol in 41 presenze e al Trapani poi con 8 reti in 33 partite. La sua miglior stagione è senza ombra di dubbio la 2022- 2023, annata in cui si guadagna il titolo di capocannoniere del girone G di Serie D con la maglia della Paganese, grazie a ben 19 marcature in 33 apparizioni. Risultato incredibile che gli vale il ritorno tra i professionisti l’anno dopo tra le fila della Turris. Le reti scendono sensibilmente (solo 4 in 35 incontri), poi quest’anno passa al Sestri Levante sempre in C, rimanendo a secco di gol e con solo 9 presenze. 

L’attaccante di Scafati è una garanzia in Serie D

Alti e bassi, soprattutto in relazione ad un salto di categoria verso il professionismo che non ha premiato il buon De Felice. L’attaccante di Scafati è però una garanzia in Serie D, come del resto dimostrano i numeri. Averlo a disposizione aumenta sicuramente le potenzialità offensive della squadra di Trocini, in grado così di avere più soluzioni sia dal punto di vista tattico che sul piano dell’esperienza e della continuità sotto porta. La duttilità è chiaramente la sua dote migliore, considerando che in carriera ha giocato 43 partite da esterno destro e 48 da prima punta. Il dato interessante è che l’annata gloriosa da capocannoniere alla Paganese l’ha disputata interamente da ala destra. Viene facile, quindi, ipotizzarlo nel tridente d’attacco a destra con Barranco centrale e Ragusa a sinistra. Le soluzioni non mancano in una rosa amaranto che adesso può dirsi completa.