ROMA – Il presidente della Lega Nazionale Dilettanti (LND), Giancarlo Abete, ha ribadito la disponibilità della Lega a collaborare su una possibile riforma dei campionati di calcio professionistico. Durante la presentazione del bilancio sociale 2024, Abete ha evidenziato l’importanza di riequilibrare le relazioni tra Serie A, Serie B e Lega Pro per garantire maggiore stabilità al sistema calcistico italiano.
“Noi siamo al quarto livello, con la Serie D –ha dichiarato Abete, sottolineando la volontà di contribuire attivamente a progetti che possano migliorare l’equilibrio nel mondo professionistico. Tuttavia, ha anche evidenziato che è fondamentale che tutte le componenti coinvolte trovino un punto d’incontro e lavorino in maniera condivisa per arrivare a soluzioni durature.
Un sistema sovraffollato
Un aspetto significativo affrontato da Abete riguarda il numero delle società professionistiche nel calcio italiano. Attualmente, l’Italia detiene il primato mondiale per il numero di squadre professionistiche, una situazione che, secondo il presidente, potrebbe richiedere una razionalizzazione attraverso una riduzione del numero complessivo di club.
I playoff della Serie D: una questione aperta
Abete ha anche toccato il tema dei playoff di Serie D, evidenziando le difficoltà incontrate nel garantire la promozione in Serie C per la squadra vincitrice, a causa delle nuove regole relative a promozioni e retrocessioni. Per affrontare queste sfide, la LND sta valutando l’idea di ridurre il numero dei gironi di Serie D, passando da nove a otto. Questo cambiamento potrebbe portare a una diminuzione del numero di squadre e aumentare la competitività del campionato.
“È un’ipotesi che stiamo approfondendo,” ha spiegato Abete, aggiungendo che qualsiasi decisione dovrà essere condivisa con le società professionistiche.
Leggi anche
- Giornata Nazionale dello Sport: due giorni tra sport e inclusione a Tropea e Vibo Marina
- Vibonese, promessa rossoblù: Giuseppe Varone convocato in azzurro al Torneo Shalom
- III Cat., il Comprensorio Vibonese si rafforza: entra in società Antonio Sorrentino
- Enna, allarme rientrato? Dopo l’appello di Stompo si attiva la città per salvare la Serie D
- Volley B1, Chiara Scacchetti è la nuova regista della Tonno Callipo Vibo Valentia