Serie D

Serie D/I, Vibonese in trasferta a Enna per un posto nei play off. Tutte le sfide del passato

VIBO VALENTIA – La 31a giornata di Serie D Girone I vede la Vibonese impegnata nella difficile trasferta di Enna. Una partita importante che riaccende i ricordi dei precedenti incontri tra le due squadre in terra siciliana, con un bilancio nettamente favorevole ai padroni di casa: tre vittorie e un pareggio.
Il momento per i rossoblù di interrompere il tabù e portare a casa una vittoria che vorrebbe dire play off sicuri se, in concomitanza, la Reggina battesse la Nissa.

I precedenti storici tra Enna e Vibonese

Il primo scontro risale alla stagione 1958-59, durante la penultima giornata del campionato di IV Serie. La partita si concluse con una vittoria siciliana per 2-1, grazie alla rete rossoblù di Durelli. La formazione della Vibonese schierata in campo fu: La Pietra, Martinelli, Crea, Nesti, Turini, Tranfo, Branca, Taverniti, Durelli, Casini, Catalano.

Nella stagione 1967-68 furono Ciriaco e Ponti a dare la vittoria ai padroni di casa. Era la terzultima giornata di quel campionato di Serie D e la Vibonese scese in campo con D’Avanzo, Cortese, Pogliani, Zanfi, Sgorbissa, Zini, Russo, Smeriglio, Scarfò, Pontieri, Bacci.
Altra vittoria siciliana nella stagione 1973-74. Questa volta finì 1-0 (nella foto di copertina la formazione della Vibonese) . Era la 16ª giornata e i rossoblù scesero in campo con Nilo , Rivaroli, De Vito, Zamengo, Cosentino, Di Fatta, Fuscà, Miletta, Beccaria, D’Ascola, Lagrotteria. Dalla panchina subentrò Cittadino.

L’ultima volta 40 anni fa con la Vibonese capace, finalmente, di portare un punto dalla trasferta siciliana. Pareggio a reti bianche In quella 27ª giornata della stagione 1974-75 che vide i rossoblù scendere in campo con Napoli, Congestrì, De Vito, Scibetta, Cosentino, Di Fatta, Trupiano, Milletta, Ottaviani, D’Ascola, Lagrotteria. Dalla panchina subentrò Foti.