LAMEZIA TERME – La FIP Calabria prende una posizione netta sulla vicenda del Palazzetto dello Sport di Lamezia Terme, una struttura completata ma ancora inutilizzabile. Nonostante le promesse delle istituzioni locali e regionali, il Palazzetto di Via del Progresso, che avrebbe dovuto essere un punto di riferimento per il basket e lo sport calabrese, rimane inaccessibile.
Un’opportunità sprecata per lo sport calabrese

Il mancato utilizzo del Palazzetto sta creando enormi difficoltà alle associazioni sportive locali, costrette a operare in condizioni precarie a causa della carenza di impianti adeguati. Il presidente della FIP Calabria, Paolo Surace, ha espresso il suo disappunto: “Non possiamo più ignorare questa situazione. La Calabria e Lamezia Terme hanno bisogno di impianti moderni e funzionali. È inaccettabile che una struttura del genere rimanga abbandonata.”
Appello alle istituzioni e al dibattito elettorale

La FIP Calabria sollecita le istituzioni a trovare soluzioni concrete e invita a rendere il tema centrale nel dibattito elettorale in vista delle elezioni comunali di maggio. Surace ha proposto l’apertura di un tavolo di concertazione con le associazioni sportive e gli enti interessati per garantire una gestione efficace della struttura.
Un impegno per il futuro dello sport calabrese
La FIP Calabria ribadisce il suo impegno a fianco delle istituzioni e delle associazioni sportive per rendere il Palazzetto fruibile e utile per il basket e altre discipline. Surace conclude: “Non possiamo più perdere tempo. Speriamo che l’impianto lametino diventi una priorità per la prossima amministrazione comunale.”
La struttura completata lo scorso novembre può ospitare fino a 3.500 spettatori ed è utilizzabile oltre che per lo sport per eventi musicali.
- Volley C. la Marpesca Pizzo supera Cosenza 3-0 e resta in corsa per il primato
- Museo Archeologico di Vibo Valentia: apertura gratuita per la Festa dei Lavoratori
- A Palmi il primo open day di Miss Mondo, tra bellezza e riflessione sull’uso dei social
- Tonno Callipo Vibo in Serie B1, il sindaco Enzo Romeo celebra il successo: “Città orgogliosa”
- Mazzarino svela i segreti dell’armonia jazz nel suo libro “Invenzioni non Inventate”