Vedere e gustare

Scoprite la dolce squisitezza degli Jauna, dolci tipici vibonesi

Gli Jauna sono dolci tipici di Vibo Valentia, in genere preparati per le festività natalizie. Il ripieno con i ceci è particolare ma con l’amaro del cacao e del cioccolato fondente e la freschezza della buccia di arancia fa ottenere un gusto raffinato.

Ingredienti per la pasta: farina 500 gr, uovo 1, Olio Evo 50 g., zucchero 50 dl,, Vino bianco 100 dl, brodo di ceci 100 dl, 1 cucchiaino di cannella, Ingredienti per il ripieno: ceci 500 gr., cacao amaro 50 gr,, cioccolato fondente 50 gr.,zucchero 100 gr.,noci 50 gr.pinoli 50 gr.,arancia 1,1 tazza di caffè (oppure il succo di una arancia).

Preparazione ripieno: Cucinate i ceci. Una volta cotti, fateli raffreddare e frullateli con lo zucchero ed aggiungete il cacao amaro, il caffè e il cioccolato tagliato a pezzettini, i pinoli e le noci sbriciolate. Quindi grattugiate la buccia dell’arancia, evitando la parte bianca. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto consistente.

Preparazione pasta:Disponete in una ciotola la farina lasciando una sorta di cratere al centro, aggiungete lo zucchero, l’olio, il vino bianco, il brodo di ceci ed infine la cannella. Impastate il tutto fino ad ottenere un panetto che farete riposare per 15 minuti. Dopo spianate il panetto con il mattarello su un ripiano fino ad ottenere uno spessore di circa 3 millimetri. Ritagliate dei dischi con l’aiuto di uno stampo a forma circolare oppure vi potete aiutare con una tazza da latte.

Al centro di ogni disco mettete un cucchiaio di ripieno, passate sui bordi con il dito un po’ di bianco dell’uovo (servirà per “incollare” meglio i bordi) quindi richiudete il disco ottenendo la forma di una mezza luna. A questo spunto fissate i bordi con una forchetta.

Tuffate gli Jauna in olio molto caldo e toglieteli appena avranno un colore dorato. Lasciateli scolare su carta assorbente e quindi disponeteli su un vassoio spolverandoli con lo zucchero a velo. Ecco gli Jauna pronti a deliziare il vostro palato.