Calcio

Serie C/C, 16.ma giornata: programma, precedenti e curiosità

Sono stati gli anticipi Catanzaro-Juve Stabia e Teramo-Cavese ad aprire la sedicesima giornata.

Sono stati disputati gli anticipi della 16/a giornata del girone C di Serie C. Pareggi casalinghi per Catanzaro e Teramo, squadre che occupano il quarto e terzo posto in classifica, rispettivamente al cospetto di Juve Stabia e Cavese. I calabresi, dopo il rigore sbagliato da Romero, sbloccano il risultato con Corapi (43′). Nel corso della ripresa Orlando pareggia i conti (69′), Riccardi riporta il Catanzaro in vantaggio (76′) e Golfo sigla la rete del definitivo 2-2 (86′). Pari in affanno per il Teramo che va sotto al 52′ per effetto di un gol di Russotto, ma al minuto 82 Cappa firma l

Domani, domenica il resto del programma. Riposa il Foggia.

Domenica, ore 15
• Bari-Avellino, 17 precedenti in terra pugliese e bilancio completamente a favore dei galletti con 13 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Le uniche vittorie ospiti nella stagione 1977-78 per 1-2 con reti di Pauselli, da una parte, e Ceccarelli e Gritti, dall’altra, e nell’unico precedente in Serie A, relativo alla stagione 1985-86, quando l’argentino Ramon Angel Diaz diede la vittoria i suoi per 0-1. Tra le vittorie più rotonde dei padroni di casa il 3-0, doppietta di Barreto e rete di Caputo, della stagione 2008-2009.
La scorsa stagione finì 2-1 per i padroni di casa con rete di Antenucci, Perrotta e Albadoro;

• Paganese-Monopoli, sono 6 i precedenti in casa dei campani e bilancio di 3 vittorie ospiti, due pareggi e una sola vittoria dei padroni di casa. Il primo storico incrocio nel campionato di Serie C2 stagione 1979-80. Finì 1-1 con reti di Vulpiani e Prima.
L’unica vittoria dei padroni di casa nella scorsa stagione grazie alla doppietta di Schiavino;

• Potenza-Catania, sono undici i precedenti in terra lucana e bilancio leggermente in favore dei padroni di casa con 5 vittorie, 2 pareggi e 4 vittorie siciliane.
Il primo storico incrocio nella stagione 1937-38 e risultato di 1-0 per i padroni di casa con rete di Basile. Nel 1941-42 il Catania si impose con l’umiliante risultato di 1-7. Sul tabellino dei marcatori finirono Borromeo, del Potenza, e due volte Caposciutti, due volte Presselli e tre volte Koenig, per i siciliani. La scorsa stagione finì 2-0 per i padroni di casa con reti di Giosa e Isgrò;

• Ternana-Turris, due soli precedenti in Umbria e altrettante vittorie dei padroni di casa. Nella stagione 1980-81 finì 2-0 con reti di Gino e Stefanelli, nella stagione 1997-98 la rete di Bellotto diede la vittoria ai padroni di casa per 1-0;

• Vibonese-Palermo, incontro inedito tra le due squadre, rossoblù e rosanero si troveranno di fronte per la prima volta nella storia.

Ore 17,30
• Casertana-Viterbese, sono tre i precedenti in casa dei falchetti e bilancio perfettamente in parità con una vittoria a testa ed un pareggio. Nel primo storico incrocio vittoria dei padroni di casa per 1-0 grazie alla rete di Carosella. Nella stagione 2018-19 la vittoria ospite. Finì 3-4 e sul tabellino dei marcatori finirono Meola, Castaldo e Zito, per campani, e due volte Pacilli, Conev e Mignanelli, per i laziali.
Nella scorsa stagione finì 2-2 con reti di D’Angelo, Floro Flores e doppietta ospite di Volpe;

• Virtus Francavilla-Bisceglie, bilancio a favore dei padroni di casa che nella stagione 2015-16, in serie D, si imposero per 4-1 con doppietta di Masini e reti di Biason, Montaldi e, per gli ospiti, Patierno. Risultato ad occhiali nella stagione 2017-18. Vittoria per 2-1 dei padroni di casa nella stagione 2018-19 con reti di Sirri e Partipilo, per i padroni di casa, e Triarico, per gli ospiti.
La partita in casa della Virtus, prevista nella scorsa stagione, non fu disputata per la sospensione del campionato a causa della pandemia.