Calcio

Serie C/C, precedenti e curiosità della 22.ma giornata

Seconda giornata di ritorno caratterizzata da cinque anticipi al sabato.:

Precedenti e curiosità. Ecco il quadro completo

Oggi, sabato, ore 12,30

• Potenza-Palermo, sono nove i precedenti in terra lucana con bilancio in perfetta parità. Tre vittorie a testa ed un pareggio. Primo storico incrocio nella stagione 1941-42. Era il campionato di serie C e gli ospiti si imposero con un pirotecnico 1-8 per le doppiette di Di Bella, Bazan e Angelini e le reti di Bonino e Noseda. Per i padroni di casa segnò Barambati. Le altre due vittorie degli ospiti nella stagione 1966-67 e 1967-68 entrambe per 0-1 con autorete di Nesti, qualche anno prima con la maglia della Vibonese, nella prima occasione, e rete di Nova, nella seconda.
L’ultima volta, stagione 1992-93, finì 1-1.

Ore 15

• Teramo-Bari, prima in assoluto per il Bari in casa degli aprutini in campionato. La partita prevista nella scorsa stagione non fu disputata per la sospensione del campionato a causa della pandemia;

• Ternana-Paganese, sono sei i precedenti in Umbria e ospiti sempre sconfitti tranne nel primo storico incrocio della stagione 1980-81. Finì 1-1 per la rete di Francesconi e l’autorete di Codogno. Vittoria delle Fere per 2 a 1 nella stagione 1981-82, 3-1 nella stagione 1982-83, 2-1 nella stagione 2007-2008, 1-0 nella stagione 2008-2009 e 2-0 la scorsa stagione;

• Virtus Francavilla-Turris, appena tre i precedenti in casa dei pugliesi con due vittorie per i padroni di casa ed una per gli ospiti. Nel 2008-2009, la doppietta di Sisalli diede la vittoria per 2-0 ai pugliesi. Nel 2009-10 le reti di Russo e Vivona consegnarono la vittoria ai Campani. Nell’ultimo incrocio, relativo alla stagione 2015-16, 2-1 dei pugliesi con reti di Risolo, Galdean ed un’autorete di Masini a favore della Turris.

Ore 17,30

• Foggia-Casertana, undici precedenti in Puglia e bilancio a favore dei satanelli con 6 vittorie, 4 pareggi ed una sola vittoria della Casertana. Finì 1-0 nel primo storico incrocio della stagione 1926-27 grazie alla rete di Sticco.
L’unica vittoria ospite nella stagione 1984-85 per 0-3. Le due squadre non si incontrano dalla stagione 2016-17 quando Sainz Maza e Carlini fissarono il risultato sull’1-1.
Nella vittoria del Foggia della stagione 1986-87, tra i marcatori finì anche Roberto Pidone, altro calciatore che qualche anno prima indossò la maglia della Vibonese.

Domenica, ore 12,30

• Juve Stabia-Vibonese, insolito orario per la Vibonese in casa della Juve Stabia dove non è mai riuscita a vincere.
In sette precedenti in casa delle vespe, solo in due occasioni i rossoblù sono ritornati indenni. Ed entrambe le volte risultato di 0-0. Nel campionato 1981-82 e nel campionato 2002-03. Pesanti sconfitte nella stagione 2009-10 per 5-1 e nella stagione 2016-17 per 3-0 con tripletta di Ripa. L’ultima volta finì 2-1 per i padroni di casa. Era la stagione 2018/19 e sul tabellino dei marcatori finirono Paponi, Mezavilla e Bubas.

Ore 15

• Catania-Monopoli, sono dieci i precedenti con 5 vittorie dei padroni di casa, quattro pareggi ed una vittoria pugliese. La rete di Puzone diede la vittoria, per 1-0, ai siciliani nel primo storico incrocio della stagione 1987-88. L’unica vittoria ospite quella della scorsa stagione per 0-2 con reti di Fella e Daniele Donnarumma. Tutti per 0-0 i quattro pareggi;

• Avellino-Viterbese, 4 vittorie dei padroni di casa ed un pareggio nei cinque precedenti in Irpinia. L’unico pareggio nella stagione 1970-71 per 0-0. Vittoria di misura per i padroni di casa (1-0) negli ultimi due incontri. Nella prima occasione segnò Fresta, nella seconda Morfù. La scorsa stagione la gara non si giocò a causa della pandemia.

Ore 17,30

• Cavese-Bisceglie, cinque i precedenti in terra campana con bilancio a favore dei padroni di casa. La scorsa stagione terminò 2-2 con reti di Germinale e Matino, Gatto e Letizia. Ultima vittoria dei campani nella stagione 2018-19. Finì 2-0 con reti di Favasuli, ex Vibonese, e Rosafio.