Calcio

Serie C/C, quattro partite oggi. Chi gioca e precedenti

Mercoledì di recuperi. Si comincia alle 15 con Palermo-Viterbese, recupero dell’ottava giornata,.

Allo stesso orario scendono in campo Casertana-Vibonese, recupero della decima giornata, e Potenza-Avellino, recupero della dodicesima giornata. Alle 18 si gioca Catania- Bisceglie, recupero della decima giornata.

• Palermo-Viterbese, appena due i precedenti in Sicilia e altrettante vittorie rosanero. Nel campionato di serie C1, stagione 1999-00, finì 1-0 con rete di Elia. La stagione successiva rotondo 3-0 con reti di Palumbo, Cappioli e Bombardini;

• Casertana-Vibonese, quattro i precedenti allo stadio Pinto e padroni di casa mai vittoriosi. Pareggio per 1-1, con reti di Costa e Spader, nel primo incrocio relativo al campionato di serie B 2004-05. Vittoria dei calabresi nel campionato di serie C 2016-17. Finì 1-2 con reti di Rajcic, per i falchetti, e Ali Sowe e Piroska, per gli ipponici.
Ancora un pareggio per 1-1 nella stagione 2018-19. Sul tabellino dei marcatori finirono Floro Flores e Prezioso. Vittoria degli ospiti nell’ultimo incrocio, relativo alla scorsa stagione, per 1-2. Castaldo portò in vantaggio i suoi per poi essere ripresi e superati da Redolfi e Battista;

• Potenza-Avellino, in undici precedenti in terra lucana sono 3 le vittorie dei padroni di casa, 6 i pareggi e 2 le vittorie degli ospiti. Il primo storico incontro, nel campionato di serie C 1946-47, finì a reti bianche. Entrambe per 0-2 le vittorie dell’Avellino. Nel 1968-69, con reti di Cesero e Pellizzari, e nel 1972-73, con reti di Caocci e Bongiorni. Lo scorso anno non si giocò per la sospensione del campionato. L’ultimo precedente, 2-0 per i padroni di casa, si giocò nel campionato di serie C1 stagione 1993-94;

• Catania-Bisceglie, sono sette i precedenti e pugliesi mai vittoriosi in Sicilia. Il primo storico incontro è nella stagione 1940-41 quando Di Bella e Mirabella fissarono il risultato sull’1-1. Per rivedere le due squadre contro, occorse aspettare ben 55 anni. Stagione 1995-96 e vittoria etnea per 2-0 con reti di D’Isidoro e Naccari. Vittorie siciliane anche nella stagione 1996-97, 1-0 rete di Pannitteri, nella stagione 2017-18, 4-1 con doppietta di Curiale, Di Grazia e Russotto, da una parte, e Jovanovic, dall’altra, e nella stagione 2018-19, 2-1 con reti di Di Piazza ed Esposito, per i siciliani, e di Longo, per i pugliesi.
Tutti per 1-1 i pareggi. Nella stagione 1940-41, come già detto, nella stagione 1997-98, con reti di D’Aviri e Sirio Silvestri, e nella scorsa stagione, con reti di Calapai ed Ebagua.