Serie C

Verso Avellino- Vibonese, i precedenti: il primo viaggio rossoblu in Campania nel 1952

Era il 7 aprile di settanta anni fa quando per la prima volta le due squadre incrociarono il loro cammino.

Penultima giornata di campionato e Vibonese impegnata, nell’ultima trasferta della stagione, in casa dell’Avellino. Sono cinque i precedenti in terra campana e bilancio favorevolissimo  agli irpini con quattro vittorie ed un pareggio.

Il primo viaggio rossoblù direzione Avellino è datato 7 aprile 1952 per la 25a giornata del campionato di Promozione 1951-52. Vinsero i campani per 2-0 grazie alle reti di Aliprandi e Varuto.

Il secondo incrocio, in Campania, alla 7a giornata del campionato di IV Serie 1958-59. Fu Romano, per gli irpini, a dare la vittoria di misura ai suoi. Era domenica 16 novembre 1958 e la Vibonese, guidata in panchina da Ulisse Giunchi, giocò quella gara con Sestito, Crea, Martinelli, Nesti, Turini, Petrucci, Zini, Tosi, Bellini, Tranfo e Catalano.

Le due squadre si incrociarono nuovamente, in terra campana, nell’11a giornata del campionato di Seconda Divisione Lega Pro 2010-11. Vittoria rotonda dei padroni di casa per 4-0. Sul tabellino dei marcatori finirono Panatteri, Comini e due volte Vicentin.
Era il 14 novembre 2010 e la Vibonese, guidata in panchina da Tosi, giocò quella gara con Senatore, Scrugli, Rugiero, Del Tongo, Geraldi, Mazzetto, Stefanini, Donati, Pasca, Mineo, Dominici. Dalla panchina, a partita in corso, entrarono Saturno, Beccaria e Petrucci.

L’unico pareggio alla 21a giornata del campionato di Serie C 2019-20 e finì 1-1 per le reti di Parisi e Petermann. Era la Vibonese di Modica  quel 12 gennaio 2020 scese in campo con Greco, Ciotti, Altobello, Redolfi, Tito, Rezzi, Pugliese, Tumbarello, Emmausso, Bernardotto, Bubas. Dalla panchina subentrarono Petermann, Taurino, Mahrous, Napolitano e Prezzabile.

Ultimo incrocio quello relativo alla scorsa stagione. Vinsero i padroni di casa per 1-0 grazie all’autorete di Vitiello. Era mercoledì 23 dicembre 2020 e la Vibonese, guidata da Galfano, scese in campo con Marson, Sciacca, Redolfi, Mahrous, Ciotti, Laaribi, Vitiello, Tumbarello, Rasi, Parigi, Berardi. A partita in corso, subentrarono dalla panchina Spina, La Ragione, Plescia e Prezzabile.ù