A novant’anni compiuti è stata insignita dal Presidente Sergio Mattarella del titolo di Cavaliere della Repubblica.
Dopo la chiusura obbligata dovuta all’emergenza coronavirus e alla pausa estiva, ha riaperto l’unico cinema di Vibo Valentia e dintorni.
Il difensore esterno classe 1999 di Nocera Inferiore e il club di via Piazza d’Armi rinnovano un legame che dura da tre stagioni.
Domenica 30 agosto, alle ore 18.00, nella chiesa matrice di San Costantino Calabro sarà presentato al pubblico il libro del parroco del paese, don Francesco Sicari, intitolato “Il digiuno inaspettato. La luce della parola nel…
Mentre la prima squadra si prepara a Lorica , nella sede di via Piazza d’Armi a Vibo Valentia si è lavorato per il settore giovanile.
Al via stasera il “Calabria Fest Tutta Italiana”, il Festival della Nuova Musica Italiana che si snoda su tre serate, fino a sabato.
Stromboli è il racconto, che ha segnato l’esordio nella letteratura del giornalista-avvocato vibonese Michele William La Rocca. Un successo che vede ora la seconda edizione dell’opera.
Il Governo con il Decreto Agosto ha spinto sull’accelerazione delle fusione delle Camere di Commercio, all’art. 61 si prevede il termine del 14 ottobre oltre il quale gli Enti saranno commissariati.
Alfonso De Rito, figlio di Totò una delle bandiere storiche della Vibonese, è da qualche giorno il nuovo segretario generale della Vigor Lamezia.
Il Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli ha firmato oggi il decreto di nomina di una Commissione per la semplificazione normativa.
Ieri ci ha lasciati all’età di 91 anni Nick Spatari, artista sordo di fama internazionale e fondatore con la compagna di vita Hiske Maas del “MuSaBa Parco Museo Santa Barbara“, il museo e laboratorio d’arte…
Come annunciato dal presidente Caffo, la Vibonese potrebbe definire nuovi colpi nelle prossime ore.