La finalissima a tre si disputerà a Roma, avversari due licei di Milano e Fermo.
Sarà il Liceo Classico Michele Morelli di Vibo Valentia a sfidare l’Istituto Salesiano Sant’Ambrogio di Milano e il Liceo delle Scienze umane “A.Caro” di Fermo nella finale nazionale del torneo Dire e Contraddire organizzato dal Consiglio Nazionale Forense e dal Miur. Gli studenti vibonesi nella semifinale Sud hanno superato i loro colleghi del Polo Liceale Sylos Fiore di Terlizzi e del Liceo Classico Maurolico di Messina, al termine di una bellissima “gara” di parole ed idee, con sfoggio di grande abilità oratoria.
I ragazzi vibonesi erano arrivati alla semfinale dopo avere superato nella prima fase nell’ordine le squadre del Liceo Scientifico Vianeo di Tropea, del Liceo Classico Galluppi di Catanzaro e del Liceo Classico Vinci di Nicotera.
“E’ una grande soddisfazione vedere ragazzi straordinari che partecipano e diventano protagonisti, insieme a docenti appassionati, raggiungere traguardi così importanti”, così cpmmenta il dirigente Raffaele Suppa: “ Grazie a Iosella Marino, Angela Ventrice, Bianca Cimato e Joseph Morano. Grazie al consiglio nazionale forense al consiglio dell’ordine degli avvocati di Vibo Valentia ed al presidente Franco De Luca”.
La finale nazionale è in programma a Roma a fine maggio.
I ragazzi del Liceo Michele Morelli in finale a Roma il 25 maggio
In prima fila: le docenti Mariella Contartese, Bianca Cimato, Angela Ventrice; gli studenti: Katy Biondi,Chiara Matera,Vincenza Caparra,Giuseppe Pugliese,Mariateresa Sganga,Greta Nesci
Dietro: Violetta Giamborino, Simone Iannello,Laura La Grotteria, Fabiola Murmura.il dirigente Raffaele Suppa, Joseph Morano, Giuseppe Arcella, Nicola Restagno e Fernando La Rocca