Il talent culinario di Sky 1 ha sbancato nella puntata andata in onda giovedì dalla Perla del Tirreno
Sono stati quasi un milione i telespettatori che, da tutta Italia ed anche dall’estero, hanno seguito la puntata di Masterchef, il talent show culinario più famoso al mondo, andata in onda giovedì scorso su Sky 1 da Santa Maria dell’Isola a Tropea. Una trasmissione dedicata ai prodotti del territorio vibonese, ma soprattutto a lei, la regina Rossa delle nostre tavole: la Cipolla di Tropea. Un successo che è andato oltre ogni apettativa e che riempie di orgoglio il Consorzio che si occupa della sua valorizzazzione e tutela.
“Un ulteriore riconscimento del lavoro che stiamo portando avanti: fare della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, riconosciuta come uno dei prodotti tipici di qualità più importanti, apprezzati e internazionalizzati del paniere della biodiversità calabrese, un veicolo di promozione territoriale”, dichiara soddisfatto il presidente Giuseppe Laria.
Un menu tutto a base di cipolla rossa

Per l’Invention test, la prova in esterna, le due squadre incalzate e spronate dagli chef stellati Giorgio Locatelli, Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo e giudicate da una speciale giuria di assaggiatori calabresi, si sono cimentate nella preparazione di un intero menu a base di Cipolla Rossa di Tropea. Dal cocktail alla cipolla (un’acqua al pomodoro profumata al basilico e un declinazione più dolce con l’ananas), agli antipasti rappresentati da una cocotte di cipolla e pesce spada con besciamella di Pecorino del Monte Poro servita con insalatina di cipolla, agrumi e alici marinate, da una parte ed una ceviche di surice e gambero abbinato con alici fritte e maionese alla cipolla, dall’altro. Sulla portata principale le due brigate, Rossa e Blu, si sono sfidate con un cipollone ripieno di gamberi su crema di patate e ‘nduja e spada alla veneziana con cipolla rossa di Tropea.
La cipolla di Tropea? Un attrattore turistico

“Il Consorzio di Tutela della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP – spiega il direttore marketing Daniele Cipollina – ha inteso intensificare la propria attività di comunicazione attraverso la presenza in tv all’interno del talent show culinario più famoso d’Italia, con una partnership nazionale prestigiosa grazie a Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy. Un ringraziamento personale – aggiunge – va al Sindaco di Tropea Giovanni Macrì che da sempre contribuisce a valorizzare la promozione de territorio con l’obiettivo condiviso di fare della Cipolla Rossa di Tropea uno dei principali attrattori per destagionalizzare l’offerta turistica.”.
I dati record degli ascolti
L’appuntamento con il cooking show Sky Original ha totalizzato 946mila spettatori medi, +13% rispetto all’omologa serata dell’anno scorso e +3% rispetto alla scorsa settimana, con il 4 % di share e il 70% di permanenza. Nel dettaglio, il primo episodio ha raggiunto 1 milione 69 mila spettatori medi e il 3,9% di share, con 1.501.053 contatti; a seguire, il secondo episodio di serata ha raggiunto 823mila spettatori medi, con il 4,13% di share e 1.194.803 contatti.