La regina del pop-rock italiano è tornata nella sua Calabria. Loredana Bertè attesa questa sera, mercoledì 24 agosto, per un concerto a piazza del Popolo a Reggio Calabria (21,30, ingresso libero), ha iniziato queste giornate in riva allo Stretto visitando a sorpresa il Museo Nazionale della Magna Grecia per ammirare i Bronzi di Riace. Il suo concerto, tra l’altro, rientra fra le iniziative del 50° anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace e nel programma dell’Estate Reggina.
Loredana Bertè, originaria di Bagnara Calabra, è fra le voci più graffianti, suggestive, potenti e significative della storia della musica italiana, tra le artiste italiane più apprezzate anche sulla scena internazionale. Cantante pluridecorata, nella sua lunga carriera ha scolpito ed interpretato vere e proprie pietre miliari come “Sei bellissima”, “Dedicato”, “Non sono una signora”, “E la luna bussò”, “Il mare d’inverno” fino alle più recenti “Figlia di…” o “Mare malinconia”.
«Sarà una serata ricca di passione, entusiasmo e voglia di stare assieme», hanno commentato i sindaci facente funzioni della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria, Carmelo Versace e Paolo Brunetti. «La grinta della Bertè – hanno aggiunto – è quello che ci vuole per continuare a camminare e crescere dopo due anni di restrizioni e chiusure, in particolare in questo anno importante che segna le celebrazioni del cinquantesimo dei Bronzi di Riace e sta suscitando un enorme interesse in ottica turistica, con numeri davvero incoraggianti non solo come visitatori al Museo, ma anche nei tanti eventi che stanno caratterizzando la città e l’intero comprensorio metropolitano, coinvolgendo cittadini e turisti in una lunga maratona culturale dedicata ai due guerrieri».