CulturaVedere e gustare

Rossa tra colline e mare: a Vibo presentazione del libro fotografico sulla cipolla di Tropea

VIBO VALENTIA – Prosegue a Palazzo Marzano la rassegna culturale “Un libro al mese: Visti da Vicino”. Martedì 3 giugno l’appuntamento sarà dedicato alla fotografia d’autore con la presentazione del volume “Rossa tra colline e mare”, edito da Rubbettino, firmato dai fotografi Mario Greco e Giuseppe Morello.
Il libro è un omaggio visivo e narrativo alla coltivazione della cipolla rossa di Tropea, eccellenza agricola calabrese divenuta simbolo identitario del territorio. Un viaggio sospeso tra colline e mare, tra mani, volti e gesti antichi che raccontano la tradizione contadina, il sapere tramandato e l’orgoglio di una comunità.

Una narrazione visiva tra tradizione e memoria

Attraverso scatti intensi e commenti essenziali, il volume immortala uomini e donne impegnati nella coltivazione manuale, nella raccolta e nell’intreccio delle famose trecce di cipolla, attività che ancora oggi si tramanda esclusivamente in famiglia. Ogni immagine è un piccolo racconto che va oltre l’agricoltura, diventando testimonianza sociale, antropologica ed emotiva.

Il libro si inserisce nella linea editoriale che valorizza la memoria visiva della Calabria e delle sue tradizioni, come già avvenuto con la mostra “Macelleria Palermo” ospitata lo scorso anno nella rassegna, con le immagini di Francesco Paolo Lannino dedicate alle guerre di mafia e alle stragi di Capaci e Via D’Amelio.

I due autori

Mario Greco, fotografo di lunga esperienza, vanta un passato prestigioso: dalle copertine di riviste musicali rock alle prime forme di fotografia sociale in Calabria, con l’uso del bianco e nero come linguaggio espressivo profondo. È già stato ospite della rassegna nel 2021 con il volume “Gente di Corazzo”.

Giuseppe Morello, invece, rappresenta una nuova voce nel panorama fotografico locale. Proveniente da una carriera militare e formatosi in Liguria, ha abbracciato la fotografia per passione, diventando membro attivo della scena culturale calabrese.

Dall’incontro tra i due nasce, durante il periodo del lockdown, l’associazione “Officina fotografica”, attiva a Briatico. Uno spazio di crescita e confronto per appassionati, che continua a promuovere la cultura visiva nel territorio.

📍 Martedì 3 giugno, ore 18:45 – Palazzo Marzano, Vibo Valentia