Il difensore di Maierato: “Felice di essere tornato qui. C’è un progetto molto interessante”
SORIANO CALABRO – Il difensore Bruno Riga, originario di Maierato, è un nuovo vibonese nella lista affidata al tecnico Giuseppe Giovinazzo. Reduce dalla stagione trascorsa con il San Nicola da Crissa nel torneo di Promozione, Riga ja sposato l’idea di calcio del Soriano. La volontà del club di puntare sulle risorse del territorio prosegue e in questo caso si tratta di un ritorno, visto che Bruno Riga ha già militato nelle fila dell’Ags Soriano, nella stagione 2022/23.
Nato a Vibo Valentia il 21 novembre del 2003, difensore mancino, può giocare sia come terzino, sia come centrale. Al suo attivo la Scuola calcio e il Settore giovanile con la Vibonese, dove ha giocato nella Primavera 3 annoverando diverse presenze. Per lui anche varie convocazioni nella Rappresentativa giovanile di Lega Pro.
Dopo una breve esperienza al Manduria in Eccellenza pugliese, eccolo al Soriano, sempre in Eccellenza, per un totale di 13 presenze in campionato. Nella recente stagione ha annoverato 22 partite e segnato 3 reti in Promozione con il San Nicola da Crissa.
Riga: “Riabbraccio con piacere una grande famiglia”
«Riabbraccio con grande piacere quella che è una grande famiglia – così Bruno Riga – e una piazza fra le più ambite nei Dilettanti in Calabria. Sono stato bene e ritorno volentieri, felice di avere questa opportunità e contento anche per via del forte interesse manifestato sin da subito dal presidente Monardo e dal direttore Vissicchio, i quali mi hanno illustrato un progetto ambizioso in una grande piazza e una tifoseria che vedo sempre più numerosa. Ringrazio quindi la dirigenza rossoblù e posso assicurare massimo impegno, serietà e disponibilità, come sempre. Mi metto al servizio del tecnico e del suo staff fortemente motivato: ci sarà bisogno di tutti per raggiungere gli obiettivi prefissati».
Quindi aggiunge: «Ci attende un campionato molto difficile ma sono sicuro che diremo la nostra. Sono un giocatore che dà tutto in campo e fa della velocità il punto forte. Sono duttile e mi metto sempre a disposizione della squadra. Lavoro e sacrificio: questi i punti fermi che dovranno accompagnare il nostro cammino».