Il programma continua sabato 9 aprile con I menù di re Artù e sabato 7 maggio con Trattato di economia.
Sabato sera la Cooperativa Kairos, in seno al Progetto Culturale ” I Buoni a Corte” ed in collaborazione con il Dracma ( Centro Sperimentale d’arti Sceniche) ha proposto la pièce teatrale ” Piagata – L’ultimo dei miracoli” di Domenico Loddo e Tiziana Calabrò, presso l’ex Museo della Tonnara di Pizzo Calabro.
Regia Christian Maria Parisi e con Tino Calabrò e Silvana Luppino.

Una marionettista, Benedetta, si ritrova, dopo una notte di incubi, con ferite alle mani. Le Stimmate. Evento che la costringe a chiudersi in casa per sfuggire ad una folla di ” credenti” che vogliono vedere, toccare, salvarsi, forse, toccando il Dono. Solo un personaggio improbabile avrà la possibilità di poter interagire con lei che sopraffatta dalla rabbia, si è isolata dal mondo. Sta rintanata in casa a maledire quel sortilegio che le impedisce di vivere.

Poi irrompe una presenza. E’ Lorenzo, da tutti considerato lo scemo del paese. Tra i due si crea lentamente un rapporto, spesso caratterizzato dal conflitto per le differenti visioni che hanno della vita. Una cinica, disillusa, arrabbiata, l’altro invece parla di sogni e speranze, e di un mondo da inventare, perché c’è bisogno di raccontarselo meglio di quello che è. Ma se la personalità di Benedetta e la sua storia sembrano delinearsi con chiarezza, Lorenzo si rivelerà da subito un personaggio ambiguo. Chi è? Come è riuscito a entrare nel laboratorio blindato per tutti? Cosa cerca? Perché sembra conoscere tutto di lei, il privato, l’intimo, ogni suo singolo dolore? Forse il finale svelerà per i due protagonisti una possibilità, una soluzione all’enigma irrisolvibile delle loro vite, e per la folla la risposta immaginifica e rivelatoria a tutto quel loro pregare .
Un bellissimo viaggio introspettivo. Da non perdere.

La stagione de “I Buoni a Corte in Scena “ continua con altri due appuntamenti :
il 9 aprile, alle 17:00, con – I menù di Re Artù – produzione Dracma
Il 07 maggio, ore 20:30, con – Trattato di Economia – Aldes