Cultura

Nadia Crucitti a Vibo Valentia presenta il suo nuovo romanzo: Promettimi di essere libera

Appuntamento mercoledì 1 giugno a palazzo Gagliardi, ore 18,00.

Ultimi appuntamenti per Un libro al mese. Visti da vicino, la rassegna letteraria organizzata e gestita dall’associazione L’Isola che non c’è, che ha accompagnato Vibo Valentia Capitale del Libro 2021 sin dal suo inizio. Il primo giugno la scrittrice Nadia Crucitti, autrice di molteplici romanzi, tra cui il celeberrimo Casa Valpatri di cui Carlo Sgorlon scrisse “Romanzo aperto alle novità, sensibile ai mutamenti sociali, in possesso di un’etica e un sentimento ancora intatti” e il non meno conosciuto Berlino 1940, ci propone la sua ultima fatica letteraria Promettimi di essere libera.

Un romanzo nel quale torna il periodo della seconda guerra mondiale (il padre dell’autrice ufficiale durante quel periodo fu fatto prigioniero dai nazisti e testimone di inaudite violenze. Fu medaglia d’onore nel 2011), con le sue crudeltà e le sue repressioni del diverso. Un libro all’interno del quale coesistono dolcezza e crudezza, forza e fragilità. A condurre la serata la presidente dell’associazione organizzatrice, Concetta Silvia Patrizia Marzano, e a presentare il volume il delegato FAI, Teresa Saeli.

, La rassegna proseguirà mercoledì 8 giugno con Filippo Ramondino e la sua Pastorale sociale dei Vescovi in Calabria, presentato da Demetrio Guzzardi, direttore editoriale “Progetto 2000”. Il 15 giugno Stefi Pastori con Rinascite Ribelli, presentato da Massimo Martelli, pedagogista esperto in disagio e devianza, già giudice del tribunale dei minori.
Il 17 giugno arriva “Aspettando un libro al mese IX edizione”, una rassegna itinerante su più comuni del territorio calabrese e non solo, prodromica della nuova edizione, che avrà inizio in gennaio 2023, che vedrà il coinvolgimento di diverse associazioni del territorio e si svolgerà su tre regioni italiane.