Dalle ore 17.00 di ieri, domenica 7 marzo, sul sito https://www.rai.it/borgodeiborghi/ è stata pubblicata la pagina di presentazione dei venti centri della Penisola in concorso per il titolo “Il Borgo dei Borghi 2021”, contest promosso…
l suo successo consacrato dalla “particolare” prima pagina di ieri del quotidiano Il Manifesto sulle dimissioni del segretario dem Zingaretti.
Il mondo della pesca in Calabria è stato al centro della trasmissione “L’Italia in vetrina”, condotta da Veronica Maya, in onda su Casa Sanremo (www.casasanremo.it).
Lì dove con passione la famiglia Barbieri ha dato vita alla propria attività alberghiera, laVibonese ha presentato il libro “Alimentiamo la Solidarietà” edito da Rubbettino.
E’ stato pubblicato ieri il numero di febbraio de I Diari de La Barcunata, la rivista mensile online diffusa nel mondo e che nel solo mese di gennaio ha raggiunto le 5 mila visualizzazioni.
In Italia ci sono spiagge bellissime, in Calabria in particolare ce ne sono tante. Ed era inevitabile visto che l anostra regione vanta ben 800 km di coste.
È arrivata nella giornata di venerdì l’autorizzazione del dirigente dell’istituto comprensivo di Vallelonga, Pasquale Barbuto.
È Marco Fazio il vincitore della terza edizione del Premio Murmura. Creato dalla Fondazione che porta il suo nome, voluto dalla moglie Maria Murmura Folino e dalle figlie Anna, Enrica e Francesca, il Premio è…
Il nuovo impianto di illuminazione renderà visitabile il monumento anche nelle ore serali, ma regalerà anche nuove suggestioni e nuova bellezza al sito.
Un’analisi genetica delle popolazioni dell’Aspromonte che ancora oggi parlano il greco calabro ha permesso di ricostruirne la ricca storia di migrazioni e scambi culturali.